Registrato dal: 2/10/2006
Interventi: 1927
Da: soliera
Offline  
Livello: 36
Per fare contento lo zioPiero... ho ripreso in mano uno schizzo fatto qualche mese fa e fatto qualche dettaglio in più. Intanto lo metto qui, ora sono nella fase di studio della moto, voglio qualcosa di monolitico ma credibile. Qualcosa di riproducibile , con la possibilità di mettere pupette in varie posizioni: Ma con calma... ciao Lucio
Ciao Lucio, molto bello il bozzetto. Devo recuperare in qualche cassetto un tuo disegno a china che mi regalasti alcuni anni fa, simile a questo ma in posa molto più plastica, dal quale potresti tirare fuori un bel modello.
Registrato dal: 6/4/2008
Interventi: 1745
Da: Siena
Offline  
Livello: 35
AHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!! Perchè a me non riesce di disegnare così?????? Invidia invidia invidia..... sei un Artista altro che!!!! Fantastica.... se davvero riesci a farla in più copie potrei prenderne una.... le moto sono una delle mie passioni e le pupe un'altra.....
--
Giacomo "free climber" - GLI ALBUM - matr.3172 - G.M.S. Siena
Registrato dal: 2/10/2006
Interventi: 1927
Da: soliera
Offline  
Livello: 36
Bene ho cominciato la moto. Sembra che faccia le cose per caso... sembra. L'ufo della campagnetta natalizia era in realtà un test del materiale pupettabile (cernit + firm) per realizzare carrozzerie. Nel realizzarlo mi sono inventato l'uso di cavi elettrici (posati malamente , per rifinire il disco). Poichè non si butta via niente...ho comprato un sacchetto di anelli per tende, accoppiati a due a due, con due fili elettrici di diverso diametro ho realizzato le ruote. Quella dietro ancora scoperta, quella davanti già coperta di materiale pupettabile. Ho deciso di realizzare anche la moto quindi la moto in materiale pupettabile, dopo aver verificato la tenuta del poliuretano al calore del phon, ho tagliato velocemente i pezzi della carrozzeria che dovranno essere rivestiti e finiti col cernit. Questo per ora è tutto. Ciao Lucio