Re: "Capitano" Cacciatori a Cavallo della Guardia Imperiale
Colonnello
Registrato dal: 10/4/2010
Interventi: 924
Da: Parma
Offline  
Livello: 27
Mi raccomando le foto (ne capisco poco) ma vedo che avete dei cannoni che poi non riescono a fare dei bei macro. Io con la mia 200Euro automatica vedo che se voglio si vedono le gocce di colore dell'aerografo, com'è sta cosa?
Re: "Capitano" Cacciatori a Cavallo della Guardia Imperiale
Colonnello
Registrato dal: 10/4/2010
Interventi: 924
Da: Parma
Offline  
Livello: 27
Ho iniziato a costruire la Sabretache, è un portadocumenti o altro che ha sulla facciata lo stemma del reggimento o del corpo di appartenenza. I Cacciatori a cavallo, essendo la guardia del corpo dell'Imperatore, avevano come stemma l'Araldica di Napoleone.
Parto con la macchina infernale per fare i lamierini su misura per i vari pezzi.
Questi pezzi sono stati tirati fuori da una basetta in metallo bianco (basetta terreno cavaliere metal models), e sono stati assottigliati con i rulli lisci (pezzo grande per Sabretache e striscie grande lama sciabola), mentre le strisce piccole sono fatte con il rullo spaghetti ( briglie ecc.)
Questi i primi passi della costruzione
Ora arriva la parte più difficile incidere ricreando l'effetto stoffa, vediamo se riesco a rovinare tutto.
Re: "Capitano" Cacciatori a Cavallo della Guardia Imperiale
WebCoso
Registrato dal: 26/4/2004
Interventi: 23459
Da: Fiano Romano
Offline  
Livello: 84
SPQP (Sono Pazzi Questi Pupazzettari !!! Tanto per farmi finire di rodere il fegato saresti così cortese da indicarmi le dimensioni della sabretache? Complimentoni Ciao Fabio
P.S.: vado a fondere quei pochi pupazzetti in metallo che ho, magari ci faccio una basetta per un carro
-- Le infallibilità muoiono, ma non si piegano (G. Garibaldi)
Il saggio coltiva Unix e Linux, Windows si pianta da solo...
Re: "Capitano" Cacciatori a Cavallo della Guardia Imperiale
Colonnello generale
Registrato dal: 3/2/2008
Interventi: 3035
Da: casatenovo
Offline  
Livello: 43
Se vedesse mia madre per cosa usi la macchina infernale manderebbe a dar via il cu.. tutti noi modellisti dicendomi "na volta ti ci facevo la pasta che ti piaceva tanto con quella macchina va come la rovinate,che peccato"
Re: "Capitano" Cacciatori a Cavallo della Guardia Imperiale
Generale di brigata
Registrato dal: 2/10/2006
Interventi: 1927
Da: soliera
Offline  
Livello: 36
Ohhhhhh!!!!!! Finalmente il Ducone in azione!!!!!! Ora mi siedo qui comodamente e guardo! Allora, intanto 'sti ...zzzi!
Una domanda da profano, perchè non usare materiali diciamo + addomesticabili, come la carta da acquerello per realizzare parti del genere? imprimergli sopra una trama di stoffa non dovrebbe essere difficile, e bagnandola puoi fargli prendere la forma + realistica possibile (mi riferisco al "laccio" della spada).
Re: "Capitano" Cacciatori a Cavallo della Guardia Imperiale
Generale di divisione
Registrato dal: 3/6/2004
Interventi: 3189
Da: Busto Garolfo ( MI )
Offline  
Livello: 44
Ciao Duka , x adesso guardo e basta viste le tue capacita' di superdettaglio , questa è normale amministrazione . Lo stupore lo riservo x il decoro e la pittura . Penso che tue molte soluzioni costruttive mi verranno utili x il futuro !!!
Re: "Capitano" Cacciatori a Cavallo della Guardia Imperiale
Tenente Colonnello
Registrato dal: 7/11/2009
Interventi: 365
Da: La Spezia
Offline  
Livello: 17
Duca ma poi le tagliatelle con che cosa le condisci Complimenti per la realizzazione veramente ottima l'esecuzione. Pesavo, anche se so che sorridearai, ci sono delle cartine dei pacchetti di sigarette, quelle all'interno color argento che hanno stampata una trama simale al cordone che orna la sabretache spero si scriva così potresti utilizzarla per ricavare il bordo dorato lavorato. Sperando ti possa servire, anche se penso che Tu abbia idee migliori, però non si sa mai. Un Salutone