Registrato dal: 9/4/2008
Interventi: 12846
Da: Piacenza
Offline  
Livello: 70
Ragazzi.. Spesso capita, passeggiando nel giardino, per strada o nei boschi..Di trovare delle foglie, delle erbette, dei piccoli arbusti che farebbero bella scena in un diorama in scala..
Quello che vi chiedo è, specie per le foglie o i rametti "verdi".. C'è modo di conservarli in qualche modo dal passare del tempo? Magari con la lacca come faceva mia nonna con i fiori secchi?
Non so..Si accettano idee per poter utilizzare tutto il ben di Dio che la natura ci offre!
Registrato dal: 26/4/2004
Interventi: 22162
Da: Fiano Romano
Offline  
Livello: 83
Non mi sono mai posto il problema, ma siccome tutto ciò che va su di un'ambientazione deve essere comunque ri colorato, una volta che il materiale è asciuto lo conservo indifferentemete in contenitori di plastica, vetro, legno, latta, cartone, ecc. senza mai aver avuto problemi di sorta... Ciao Fabio
-- Le infallibilità muoiono, ma non si piegano (G. Garibaldi)
Il saggio coltiva Unix e Linux, Windows si pianta da solo...
Registrato dal: 15/1/2005
Interventi: 3841
Da: cuneo provincia
Offline  
Livello: 47
Normalmente il materiale vegetale (foglioline, erbe e sterpaglie) che trovo e che non uso per fini modellistici me lo fumo, quindi non ho il problema della conservazione...
Registrato dal: 22/3/2007
Interventi: 570
Da: Milano
Offline  
Livello: 21
Ciao anche io ho lo stesso problema, ma adesso mia moglie, che si occupa di decoupage e similari, mi ha detto che dovrebbe esserci anche in italia una speciale lacca per non far ingiallire e rinsecchire le piante verdi; appena avrò ulteriori notizie comunicherò.
Registrato dal: 10/1/2005
Interventi: 3431
Da: Bollatae-Mediolanum Caput Mundi
Offline  
Livello: 45
dipende da cosa... infiorescenze di betulla e foglioline secche, le faccio seccare bene su una superficie e poi nei porta rullini, Asparagina, mimosa ecc tra le pagine di una giornale fiio al momento dell'utilizzo. Prima di farlo passo una mano di fissante (acqua e vinavil, lacca per capelli, fissante per belle arti ecc ecc) poi coloro ed utilizzo
-- Federico http://federicofredxsangregorio.blogspot.com/ "Carri armati nemici fatta irruzione a sud dell'"Ariete"; con ciò "Ariete" accerchiata. Trovasi circa 5 chilometri nord-est Bir el-Abd. Carri "Ariete" combattono" "In hostem ruit" Con la féde, nel cuore, con l'ardir noi giuriamo di vincere o morir!
Registrato dal: 19/4/2005
Interventi: 12454
Da: Pisa
Offline  
Livello: 69
A parte gli scherzi procedo come Fabio, intanto li metto da parte tra qualche anno inizierò ad usarli , solo che ad essicazione avvenuta ci stendo sopra del trasparente spray per il fissaggio dei disegni a carboncino. Stefano