| |
|
Re: Ambientzione Egizia |

Tenente generale
Registrato dal: 25/5/2004
Interventi: 1680
Da: Nerviano (MI)
Offline  
Livello: 34
|
|
ciao max! ridimensiona le foto se riesci, sono enormi! XD Per il lavoro, questa è la scenetta della Masterclass giusto? non so se hai gia messo mano ai pupi, ma dall'ingrandimento si vede un po di "sporcizia" da fusione vicino al collo del mamelucco, se sei in tempo sistemala. Per quanto riguarda la ambientazione la colorazione me gusta, solo "spegnerei" con qualche lavaggio i colori dei disegni egizi sul muro, mi sembrano un po troppo saturi e accesi. Quello che proprio nn mi piace, è la sabbia della basetta, non x la colorazione, ma perchè non da l'idea di un terreno naturale, io proverei a riprenderla con della sabbia fine fine, e la ricolorerei...poi come è fatto il deserto lo sai meglio di me!XD ma renderei di più l'idea della sabbia trasportata dal vento.... buon trabajo my friend! ciaoooo
-- Doc Zoidberg imperat...HURRAH |
|
» 6/9/2010 11:25 |
|
|
|
Re: Ambientzione Egizia |

Generale di divisione
Registrato dal: 15/10/2004
Interventi: 2884
Da: Olgiate Olona
Offline  
Livello: 42
|
|
Tieni ragione...per le foto troppo grandi  Per i pupi non ti preoccupare, c'ho già messo mano ma le porcherie sono state eliminate. Senti Gabriè, con tutto il bene che ti voglio, trattandosi della scenetta Masterclass (tieni raggione) in 54 mm - un 60 per la verità, ma oramai si spaccia tranquillamente il 60 per 54 - me lo spieghi come poso fare la sabbia in scala????? Ho provato a seguire il suggerimento di divederla granello per granello....ma alla fine. oltre ad avere persio la vista, m'è rimasto del "talco" scherzi a parte, non sarebbe realistico, la testurizzazione che ho dato è come io ricordo l'interno di alcuni scavi visti da alcuni metri di distanza....non ci sono impronte vere e proprie ma la sabbia è tutta..."smossa". La polvere, come giustamente dici, potrebbe esserci e questo giustificherebbe lo smorzamento dei colori nei disegni. Non li ho smorzati più di tanto per un semplice motivo....ne ho visti parecchi, dibassorilievi dipinti, e sono pure andato a rivedermi le foto che feci di diversi anni fa. Dove i colori si sono conservati, perchè protetti dalla sabbia, non dico che fossero accesi, ma nemmeno sbiaditi in modo evidente. Mi pareva di ricordare che l'archologia, in Egitto, ha avuto + o - inizio verso la fine del '700, quindi al tempo del ns mamelucco che ho immaginato tampinato dal ragazzino mentre si trovava a vedere una recente "riesumazione" di un tempietto dell'antico Egitto. Ciao
-- Massimo TouaregMaria - matr. M+ n.485 Sostenitore dalla Federazione Italiana Guide Africane  La pazienza è come un'albero, le radici sono amare, ma i frutti sono dolcissimi (proverbio Touareg) Il sapere è un tronco di baobab. Una sola persona non può abbracciarlo (proverbio senegalese) Dio ha creato i paesi ricchi d'acqua perchè gli uomini ci possano vivere, poi creò i deserti affinchè vi trovassero la propria anima (Proverbio Touareg) Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo (Lao Tze) Se Dio mi dicesse che sto sbagliando...che quello che faccio nn è giusto.... bhè lo ringrazierei del suo punto di vista e saremmo d'accordo sul fatto che io e lui la pensiamo in modo diverso...Sarei sicuramente dispiaciuto per Dio!!!! (il mio amico Einstein)

Visita la mia gallery a questo Link |
|
» 6/9/2010 14:27 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 5 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 5 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|