Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 4742
Da: Torino
Offline  
Livello: 50
Ho finalmente iniziato il mio modello per la campagna RAF.. Si tratta di un P-51C in forza alla RAF appunto e quindi denominato Mustang Mk.III L'idea di partenza era di fare l'esemplare pilotato da Stanislav Skalski (in firma) perchè così credevo che mi costringessero le decal del modello ICM invece guardando bene il foglio decal ho fatto la triste scoperta , il foglio decal non corrisponde alla scatola infatti permette sì di fare un Mustang III RAF ma di un altro pilota polacco oppure di un inglese.. sceglierò in seguito anche in base alla documentazione che riuscirò a raccogliere ..
Il modello come detto è un ICM e la scala è la 1/48 .. questo kit ha la fama di essere una sorta di clone del modello Tamiya e infatti una certa somiglianza c'è.. tanto che un set in resina True Detail per il cockpit , studiato per il Tamiya , si adatta benissimo , calza come un guanto!
Per ora è tutto..
comunque questa volta si va al risparmio ... tra kit , cockpit in resina e fotoincisioni non ho speso più di 15 €.. tutto frutto di mercatini
-- Ciao Pierpaolo
...e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Blindo Centauro - Trumpeter 1/35
Registrato dal: 27/8/2007
Interventi: 2201
Da: Meda
Offline  
Livello: 38
Pierpaolo, a prima sembra proprio un buon kit, il set in resina sembra ancora meglio .....se poi ci mettiamo le tue manine.......... beh direi che ne uscirà sicuramente un gran bel modello. Aspetto con ansia il proseguimento. Buona Campagna.
Registrato dal: 18/9/2007
Interventi: 1798
Da: Lucca
Offline  
Livello: 35
Ciao Pierpaolo... ottima base di partenza... se mi posso permettere, per le decal, non ti affidare troppo alla qualità ICM.. io sullo Spit ICM appena finito ho avuto amare sorprese... per cui ti consiglio di provarne una su qualche topo da laboratorio...
Ciao, Claudio
--
ALCUNI DEI MODELLI PRESENTI NELLA MIA GALLERIA (clicca sulla foto):
Registrato dal: 7/6/2008
Interventi: 1181
Da: San Benedetto del Tronto
Offline  
Livello: 29
Io ho il TAMIYA che avevo comprato proprio per questa occasione....ma non me la sento di metterci le mani. Lo stampo è lo stesso la differenza è il prezzo, qualche euro in più per il Tamiya. Dopo gli eventi "ospedalieri" che mi hanno coivolto non ho più toccato un modello, magari vedendoti mi viene voglia di mettere su il modello che concordai all'epoca con il buon Mario Bartoli che sono sicuro che ci sta guardando e indovina un pò? Sorride era una persona sorridente almeno come lo ho conosciuto io. Strada facendo avevo cambiato idea e ho comprato anche un hellcat inglese (il modello doppio) ma poi giustamente Fabrizio mi ha fatto notare che non era inquadrato nella RAF ma nell'arma aerea della marina e quindi ciccia....Comunque doppia P sono sicuro che ci darai l'ennesima prova delle tue qualità!
Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 4742
Da: Torino
Offline  
Livello: 50
Cercherò di fare del mio meglio , sia per onorare un aereo eccezionale , sia per onorare la memoria di Mario..
Enrico , mi spiace per le tue vicissitudini , spero che tutto si risolva..
A dire il vero qualche altra differenza col kit Tamiya c'è .. mancano ogni tipo di riscontro per il montaggio e non mi pare di aver sentito dei "clack" (il caratteristico suono di incastro dei pezzi Tamiya ) mentre cercavo di montare a secco le ali .. Come nel Tamiya il pavimento dell'abitacolo è curvo e metallico invece di essere un piano di legno , difetto che il cockpit in resina corregge benissimo Comunque ci sono dei vani carrello bellissimi , ruote con la scolpitura e l'effetto peso coi cerchioni staccati che ho già forato per dare profondità.. sono cose che me lo fanno apprezzare molto
Debe , grazie per l'avvertimento sulle decals , farò delle prove..
-- Ciao Pierpaolo
...e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Blindo Centauro - Trumpeter 1/35
Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 4742
Da: Torino
Offline  
Livello: 50
In 2 mesi non è che abbia fatto molto devo dire.. in realtà ci ho lavorato solo nell'ultima settimana essendo in ferie dal lavoro ma a casa.. Comunque il cockpit è quasi finito , poi procederò alla chiusura della fusoliera..
-- Ciao Pierpaolo
...e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Blindo Centauro - Trumpeter 1/35