| |
|
Re: Il mio primo diorama, versione 2 |

Generale di Divisione
Registrato dal: 10/1/2005
Interventi: 3431
Da: Bollatae-Mediolanum Caput Mundi
Offline  
Livello: 45
|
|
Ciao, ora le foto sono migliorate. Allora secondo me, oltre a dover rivedere la colorazione del mezzo, che è piuttosto piatto e plasticoso, poni attenzione alla sporcatura, fatta con poca cura soprattutto sulle ruote. Potresti anche enfatizzare di più la tridimensionalità dei figurini, ma senza ricorrere al dry brush che li fa apparire come statue di creta. Altra cosa importantissima: quando realizzi un diorama cerchi di fermare la storia per un attimo. Anche l'osservatore deve avere la stessa impressione. Però devi anche tenere conto sia della plausibilità della scena, il realismo della medesima, sia del punto di vista dell'osservatore. Oltre a precludere la visuale a chi guarda, si fa fatica a capire quale sia il punto di visuale. Gli elemnti vanno disposto in modo da "obbligare" l'osservatore a guardare in una determinata direzione. La casa preclude la visuale, oltre ad essere molto approssimativa. La vegetazione idem così come la disposizione di tutti gli elementi. Devi calcolare bene anche gli spazi, il tuo diorama presenta vaste zone vuote. Capitolo a se la pittura e la rifinitura di ogni singolo particolare, dalle borracce dei figurini alla cornice del diorama. Sfoglia qualche pubblicazione che parli di diorami per poter vedere come si procede e poter elaborare un tuo metodo basandoti sui suggerimenti ivi raccolti. ciao
-- Federico http://federicofredxsangregorio.blogspot.com/  "Carri armati nemici fatta irruzione a sud dell'"Ariete"; con ciò "Ariete" accerchiata. Trovasi circa 5 chilometri nord-est Bir el-Abd. Carri "Ariete" combattono"  "In hostem ruit" Con la féde, nel cuore, con l'ardir noi giuriamo di vincere o morir!  Matricola 654.
|
|
» 9/6/2010 14:36 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|