Registrato dal: 13/12/2006
Interventi: 1145
Da: Rufina - Firenze
Offline  
Livello: 29
Salve ragazzi, dovrei riprodurre i cuscini trapuntati come quelli sotto, qualcuno ha qualche idea o ha già realizzato qualcosa di simile? Ho provato col plasticard a riprodurre quello cerchiato ma il risultato è molto mediocre (non ho avuto tempo di fare le foto... ).... Ho pensato anche al milliput ma non saprei come rifare la "trapuntatura"..
Grazie a tutti per le idee e suggerimenti!
Ciao.
Marco
--
"Se desideri ottenere ciò che desideri hai bisogno di liberarti dal bisogno"
Registrato dal: 5/7/2006
Interventi: 926
Da: Ghedi (BS)
Offline  
Livello: 27
Ciao, per fare una cosa simile ho usato lo stucco bicomponente Tamiya; gli alloggiamenti dei bottoni li ho ottenuti premendo uno stuzzicadente nello stucco già un pochino indurito... Qui il link: www.modellismopiu.it/modules/newbb_plus/viewtopic.php Ciao!
Registrato dal: 13/12/2006
Interventi: 1145
Da: Rufina - Firenze
Offline  
Livello: 29
Ciao Lorenzo, grazie per il suggerimento, è proprio quello che cercavo!! Per le varie pieghe e pieghette, oltre che per i fori della trapuntatura, hai utilizzato sempre lo stuzzicadenti, magari bagnato?
Complimenti per il sedile, è uno spettacolo!!!!!!!!
A presto.
Marco
--
"Se desideri ottenere ciò che desideri hai bisogno di liberarti dal bisogno"
Registrato dal: 5/7/2006
Interventi: 926
Da: Ghedi (BS)
Offline  
Livello: 27
Ciao Marco, le varie pieghe del cuscino e dell'imbottitura dello schienale le ho fatte sia con lo stuzzicadenti che con il cutter, lavorando lo stucco già leggermente indurito per evitare che si attacchi troppo agli utensili, anche se opportunamente inumiditi... Ciao!
Registrato dal: 13/12/2006
Interventi: 1145
Da: Rufina - Firenze
Offline  
Livello: 29
Salve ragazzi, i lavori sul LaGGaccio procedono e di seguito vi posto quello che ho realizzato fino ad ora. Commenti e suggerimenti sempre ben accetti. Cruscotto:
Dima e controdima condotto radiatore:
Vano ruota di coda:
Prove a secco per dima condotto radiatore:
Termoformatura condotto radiatore:
Ordinata 12 e ruota di coda:
Bilanciere interno piani di coda:
Riarmo mitragliatrici:
Sedile pilota:
Pavimento, barra e pedaliera:
Prove a secco varie:
A presto con nuovi aggiornamenti.
Ciao.
Marco
--
"Se desideri ottenere ciò che desideri hai bisogno di liberarti dal bisogno"
Registrato dal: 13/12/2006
Interventi: 1145
Da: Rufina - Firenze
Offline  
Livello: 29
Salve ragazzi, qualche passo avanti e un dubbio che magari se qualcuno conosce il soggetto, potrebbe aiutarmi a chiarire: ho realizzato i pannelli laterali dietro che stanno dietro all'ordinata 5. Penso che l'unione con l'ordinata 5 fosse perpendicolare, come ho fatto io, ma non ne sono sicuro. Potrebbe essere come nella terza foto dove ho indicato, con tratti rossi, il probabile andamento? Grazie per commenti, chiarimenti e suggerimenti! Ciao!
Marco
--
"Se desideri ottenere ciò che desideri hai bisogno di liberarti dal bisogno"