Registrato dal: 2/10/2006
Interventi: 1927
Da: soliera
Offline  
Livello: 36
Quote:
E alla faccia della dimensione... la prossima la fai di 1 metro e 20?!?.
è perchè sono un pasticcione! e soprattutto perchè non sono ancora abbastanza pratico.... Sono partito dal pezzo "culone" /gambe,ad occhio scala 1/6.... poi ho fatto il busto 1/5? ho allungato le cosce 1/4? mi sono fermato prima di portarla in 1/1... p.s il cartone per pizza sotto, è quello di una pizza baby
Registrato dal: 10/4/2010
Interventi: 924
Da: Parma
Offline  
Livello: 27
Veramente bella e secondo me a vedere le foto hai centrato appieno la postura, una cosa difficile da fare perche è in una posizione molto innaturale. Anche il famoso sedere denota un fisico da brasiliana non una culona. E comunque non è certo bello come la mia
Registrato dal: 2/10/2006
Interventi: 1927
Da: soliera
Offline  
Livello: 36
Quote:
E comunque non è certo bello come la mia .
Puoi giurarci! in effetti è parecchio valido , mi piace molto l'incarnato, io devo lavorarci su. Intanto , mentre Allison è dal parrucchiere, che le sta facendo una pettinatura in stile Narada (astronave dell'ultimo star trek), ho iniziato una prova di fattibilità per il diorama crash, presentato in un post dedicato alla fantascienza. Per questa nuova pupetta ho scelto la scala 1/8, più in piccolo non sono in grado di lavorare... ciao Lucio
Registrato dal: 7/6/2008
Interventi: 1181
Da: San Benedetto del Tronto
Offline  
Livello: 29
Grande è grande. Chiaretta quando la vede che faccia fa? Immagino non veda l'ora....di tastarla con le mani.. e li caro amico mio, artista a tutto tondo, sei rovinatoooo! Comunque se mi permetti un'osservazione la trovo molto "dinamica" cioè dà il senso di un movimento in corso di evoluzione.Aa parte la storia della scala di rappresentazione mi ricordi Bill Horan! In effetti era meglio un pò più piccolina la potevi inserire in un dioramino. Ti suggerisco completala e poi fanne una più piccola sulla base dell'esperienza acquisita. Le mogli spolverano un pò dovunque l'importante è fare patti chiari amicizia lunga e comunque mandale i miei affettuosi saluti e bacione al "capolavoro" in scala 1:1 tu sai a chi mi riferisco.
Registrato dal: 10/4/2010
Interventi: 924
Da: Parma
Offline  
Livello: 27
Ciao, hai un pezzo molto grande e quindi ti suggerirei di usare l'aerografo. Per non ripetermi l'ennesima volta ti "LINKO" le pagine del forum dove trovare la tecnica applicata per l'incarnato e tutto il resto ( ho già impestato tutto il sito di spiegazioni). BF 109 E/4 Adolf Galland 1/32 eduard, pag.2 e Arado Ar 196A: prove a secco pag.4, categoria aeronautica WIP. Tieni presente che un pezzo così grande non ha bisogno di molto contrasto di colore ,visto che le ombre e le luci cominciano già ad esserci di suo.
Questo figurino è un 90 mm e già i contrasti vanno addolciti, nota però che l'incarnato delle donne va ulteriormente sfumato, se non vuoi creare una vecchietta. In questo pezzo dopo l'areografo ho usato anche l'olio per uniformare il colore. Se non sono stato chiaro o hai bisogno di chiarimenti dimmelo.
Registrato dal: 2/10/2006
Interventi: 1927
Da: soliera
Offline  
Livello: 36
Mi sono dedicato a questo "modellismo" proprio per la difficoltà logistica di usare l'aerografo, che ha determinato anche l'arresto della mia campagna navale... c'è anche da dire che purtroppo la creta è quasi impossibile da mascherare, poichè per quanto sia blando l'adesivo utilizzato, c'è il rischio di staccare vernice primer e... pezzi interi di creta! ma siccome sono una capatosta continuerò ad usare questo materiale. cercherò di trattare appena un pò il volto, poi eventualmente qualche gocciolina spruzzata col pennello. Ma i tuoi consigli me li vado a leggere subito! ciao Lucio ps 9mm? 'sti ca....i!!!
per Enrico, Chara le fa la posta... cerco di non lasciarle sole insieme Già la pupetta precedente le piaceva molto (era tutta rossa) e la chamava mamma.