Re: CARRO M - Carri medi M11/39, M13/40, M14/41, M15/42 Semo
Oberst
Registrato dal: 16/6/2006
Interventi: 1096
Da: Sorrento
Offline  
Livello: 29
Ho visionato la copia di mio fratello (aka Alcione) e devo dire di esserne stato piacevolmente colpito, sia per ciò che riguarda i testi sia per le immagini, disegni al tratto e profili. Direi un'ottima base di partenza per chi desidera approfondire l'argomento. Complimenti al GMT
Re: CARRO M - Carri medi M11/39, M13/40, M14/41, M15/42 Semo
Tenente
Registrato dal: 23/11/2006
Interventi: 66
Da: MANTOVA
Offline  
Livello: 7
Si devo dire che più lo leggo e più mi piace..si vede che è stato curato molto...anche nell'elenco dei ringraziamenti degli autori si leggono nomi noti e non sia di storici sia che di modellisti......forse è questa la formula giusta...storia...e modellismo.....non troppo testo...ma notizie e disegni chiari e foto inedite...attendiamo la seconda parte ,,,...ciao
Re: CARRO M - Carri medi M11/39, M13/40, M14/41, M15/42 Semo
Tenente Colonnello
Registrato dal: 5/12/2019
Interventi: 330
Da: Torino
Offline  
Livello: 16
Salve a tutti sto cercando disperatamete il libro CARRO M Carri medi M11/39, M13/40, M14/41, M15/42, Semoventi e vari, VOLUME 1, Qualcuno può prestarmelo o megli vendere...Grazie
» 13/2/2020 22:30
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: