Re: CARRO M - Carri medi M11/39, M13/40, M14/41, M15/42 Semo
Tenente
Registrato dal: 23/11/2006
Interventi: 66
Da: MANTOVA
Offline  
Livello: 7
A Causa di una fastidiosa influenza ..ho dovuto leggere il primo volume dedicato ai carri "M" edito dal GMT. Ho preso la versione con allegato il foglio decals e le targhe fotoincise, il che mi risparmierà lavoro di ricerca e lotta contro le poco realistiche decals del kit. Mi sembra che sia la prima volta che si trovano in un libro italiano ed è un piacevole sorpresa. Il testo del libro descrive dal progenitore dei carri M cioè il Vickers 6 inglese e prosegue poi con i carri dell'epoca..poi si snoda su tutta la serie dei carri dai primi M 11 agli ultiji M15. Sono molto ben descritti bene anche i carri con le doippie radio e quelli comando per i reparti semoventi con delle belle foto inedite. Interessante il tredicesimo capitolo che riguarda i rimorchi ..pregevoli i bei disegni che li mostrano tutti. Per il resto il testo è ricco di notizie e dati e completato da una ventina di schede tecniche. Anche con altri modellisti noto che per la prima volta che vediamo descritte chiaramente le molte anche se piccole differenze tra i vari lotti di produzione di M13 e poi dei M 14,con dei bei disegni che sono di molto aiuto. Ci sono inoltre delle tavole a colori , con mimetiche accattivanti. Pertanto mi sembra dato che cercavo documentazione sui carri M di aver trovato il libro giusto .per le mie esigenze...
Re: CARRO M - Carri medi M11/39, M13/40, M14/41, M15/42 Semo
Aspirante
Registrato dal: 20/1/2010
Interventi: 14
Da:
Offline  
Livello: 2
ALBERTO... io invece volevo segnalare che oltre a quello che dici tù che ho trovato molto intessante l'appendice del libro (io gioco a wargame) che spiega bene le pratiche di collegamento radio. Attendo magari la seconda parte ...spero che tratti di mimetiche....
Re: CARRO M - Carri medi M11/39, M13/40, M14/41, M15/42 Semo
Tenente Colonnello
Registrato dal: 21/6/2007
Interventi: 407
Da:
Offline  
Livello: 18
Ciao ragazzi ...per quelli che mi chiedono dove il libro è dsponibile ricordo che oltre a richiederlo direttamente al G.M.T. Trento..sarà presente sul catalogo TUTTOSTORIA.
Re: CARRO M - Carri medi M11/39, M13/40, M14/41, M15/42 Semo
Tenente Colonnello
Registrato dal: 21/6/2007
Interventi: 407
Da:
Offline  
Livello: 18
Volevamo segnalare che la prima parte della edizione libraria della serie Carri M edizione GMT verrà presentata a Verona presso la prestigiosa sala del Circolo Ufficiali in Castelvecchio nella giornata del 06/03/2010 alle ore 15.00 Pertanto saranno presenti soci G.M.T. e i due autori veronesi. Sarà possibile anche prelevare mareriale informativo sulla Mostra Concorso del trentennale del G.M.T. che si Trento dal 27/03/2010 al 02/05/2010 presso le sale del Museo dell'Aeronautica G.Caproni .
Re: CARRO M - Carri medi M11/39, M13/40, M14/41, M15/42 Semo
Aspirante
Registrato dal: 20/1/2010
Interventi: 14
Da:
Offline  
Livello: 2
grazie...verrò sicuramente ...sono già a verona per la fiera ...vengo al Circolo (dove avete fatto la mostra)e ordino altri libri al G.M.T.e uno sui carri M.
Re: CARRO M - Carri medi M11/39, M13/40, M14/41, M15/42 Semo
Tenente
Registrato dal: 23/11/2006
Interventi: 66
Da: MANTOVA
Offline  
Livello: 7
Davide ok...ci vediamo a Verona..prima al Circolo Ufficiali devo ordinare due copie del libro carri M ... al GMT ... e poi in Fiera....io parcheggio a Porta Palio...fammi sapere,......Ciao Alberto
Re: CARRO M - Carri medi M11/39, M13/40, M14/41, M15/42 Semo
Tenente Colonnello
Registrato dal: 21/6/2007
Interventi: 407
Da:
Offline  
Livello: 18
Alberto e Davide ...CIAO..vi aspettiamo ...venite pure ...la sala del Circolo e grande ...ricordo aqnche ad altri forumistri che al parcheggio di Porta Palio e in funzione il parcheggio ARENA...e consiglio l'autobus per andare in Fiera...