Registrato dal: 13/8/2006
Interventi: 5471
Da: Ferenginar
Offline  
Livello: 53
Ho iniziato questo Mig Italeri in 1:72. Mi dicono che sia una realizzazione davvero pessima, ed in effetti, controllando i dati reali, mi chiedo a cosa stessero pensando quando all'Italeri l'hanno progettato... In definitiva ricorda vagamente un Mig 3, e nulla più. In ogni caso l'ho nell'armadio, le linee sono comunque affascinanti, ergo...
Per gli interni c'era solo il sedile ed il cruscotto, il resto è autocostruito.
Registrato dal: 13/8/2006
Interventi: 5471
Da: Ferenginar
Offline  
Livello: 53
Ho detto che rientravo al lavoro e quindi avrei modellato un po' meno... però io faccio i turni, ergo ho anche lunghi momenti liberi, tipo oggi e ieri. Domani ad esempio avrò forse mezz'ora in tarda serata, forse.
Intanto questo Mig mi ha fatto imbufalire. Ho dovuto scendere a compromessi per gli interni, soprattutto c'é una voragine dietro il pilota, che al momento ho coperto con del lamierino... ma devo pensarci. Intanto il vero problema è lo stucco !!! Nulla, e dico nulla, va d'accordo... Le due semifusoliere hanno solo un punto di incastro, il resto è 'libero' e combacia malissimo. Ho stuccato tutto, e carteggiato un secolo !!!
Finito di carteggiare ho messo le ali... peggio di andar di notte !!! Canyon ! E via di stucco...
Registrato dal: 13/8/2006
Interventi: 5471
Da: Ferenginar
Offline  
Livello: 53
Questo Mig è nato male e sta andando avanti anche peggio. Bon, lo finisco comunque, alla 'buona' però. Mi son divertito a farlo molto, molto consumato...
La cosa interessante è che mi son fatto una cultura su questo importante ma poco noto apparecchio... Ho già ordinato un altro kit in 1:72, altro stampo.
Registrato dal: 22/8/2007
Interventi: 4231
Da: Verona/Merano-o
Offline  
Livello: 48
Beh, Kru...piuttosto di niente e´meglio piuttosto!!!! Stai comunque migliorando a vista d´occhio..... certo che potevi farlo per i Vintage, no???? Ciao e complimenti...almeno tu li fai... Pittaro
Registrato dal: 19/11/2006
Interventi: 759
Da: Catania
Offline  
Livello: 24
Ti è venuto davvero bene e lo dico a ragion veduta perchè ho acquistato questo kit quando uscì, in alcuni punti la plastica era così sottile che si è bucata con la carteggiatura. Il mio non è finito su una basetta, l'ho prima tirato contro il muro e poi gettato nell'immondizia, non ho neanche voluto conservare i pezzi rimasti che di solito finiscono nella "scatola delle meraviglie".
-- Pietro
» 2/2/2010 22:22
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: