Registrato dal: 21/9/2006
Interventi: 5817
Da: Roma
Offline  
Livello: 54
Ma quale "emulare", questo mi frega alla grande!!! Bellissima, veramente eccezionale. Peccato solo che le foto siano troppo piccole, non si può apprezzare bene la meraviglia di questo modello!
Registrato dal: 16/4/2005
Interventi: 178
Da: Besana in Brianza MB
Offline  
Livello: 12
Estremo rispetto per questa realizzazione, io lo segnalerei all' Alfa Romeo per la celebrazione del suo centenario di fondazione che si terrà nel 2010 (24 Giugno 1910/2010) . Da un Alfista .
Registrato dal: 9/4/2008
Interventi: 12851
Da: Piacenza
Offline  
Livello: 70
Quote:
dario73 ha scritto: Estremo rispetto per questa realizzazione, io lo segnalerei all' Alfa Romeo per la celebrazione del suo centenario di fondazione che si terrà nel 2010 (24 Giugno 1910/2010) . Da un Alfista .
Registrato dal: 10/6/2004
Interventi: 3084
Da: Senago (MI)
Offline  
Livello: 43
Gerald Wingrove, uno dei piu' grandi modellisti di auto in circolazione. Non fermatevi all'Alfa. Navigate nel SUO SITO e ne vedrete altre spettacolari.
A chi interessa consiglio anche un suo libro: "The complete car modeller 2" edito nel 1991. Mostra tutte le tecniche impiegate per l'autocostruzione di un suo modello, una Bugatti Royale in questo caso. Direi semplicemente eccezionale.
Registrato dal: 19/8/2008
Interventi: 5567
Da: Livorno
Offline  
Livello: 53
Eh vabbe', Gerald Wingrove e' uno dei piu' grandi modellisti nel campo automobilistico, ma chiamarlo modellista e' quantomeno sminuire la sua arte..... un po' come dire che Rembrandt dipingeva dei bei quadretti... La sua 8c2300 e' la riproduzione dell'auto originale in ogni sua parte, non un simulacro come noi facciamo con i nostri modelli. Persino la realizzazione segue i metodi usati a suo tempo, cioe' tornio, battilastra, stampi, non e' che ci sia molta differenza dal vero se non le dimensioni. Capolavori. Credo che anche il prezzo delle sue opere non sia cosi' lontano dalle auto in scala 1/1
Registrato dal: 10/6/2004
Interventi: 3084
Da: Senago (MI)
Offline  
Livello: 43
Quote:
Oberst_Streib ha scritto:
Eh vabbe', Gerald Wingrove e' uno dei piu' grandi modellisti nel campo automobilistico, ma chiamarlo modellista e' quantomeno sminuire la sua arte..... un po' come dire che Rembrandt dipingeva dei bei quadretti... ................... Credo che anche il prezzo delle sue opere non sia cosi' lontano dalle auto in scala 1/1
Certamente e' uno dei piu' grandi, ma e' pur sempre un modellista. E' come chiamare Rembrant, stando al tuo esempio, un pittore. Come vorresti definirlo altrimenti? Un grande nel suo campo, ma sempre un pittore.
Per il prezzo delle opere di Wingrove non ti posso dire con sicurezza, ma all'epoca delle lire mi sembra che occorressero degli assegni con almeno nove-dieci cifre per acquistarne una.
Ciao, Rodolfo.
--
» 25/10/2009 19:07
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: