Registrato dal: 13/8/2006
Interventi: 5471
Da: Ferenginar
Offline  
Livello: 53
Bene, ho spento i troppi colori dell'abitacolo con un dry brush ed un modesto uso dell'olio. Infine ho chiuso la fusoliera. Ci vorrà un po' di stucco comunque...
Registrato dal: 11/10/2007
Interventi: 16045
Da: Milano
Offline  
Livello: 75
Non per mettere in dubbio le parole di un maesto jedi....ma un pennello non era meglio?
Ora non mi menate con lo sforzo eh...
-- "La vecchiaia incipit"
HootMaria Campione del Mondo 2011 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2012 di Biliardino GML 2012!!!! NONCampione del Mondo 2012 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2013 di Biliardino GML 2013!!!! Campione del Mondo 2014 di Biliardino GML 2014!!!
Registrato dal: 13/8/2006
Interventi: 5471
Da: Ferenginar
Offline  
Livello: 53
Oggi giornata di carteggiatura. La prossima volta mi sa che proverò il sistema acetone, ne dicono meraviglie per l'1:72. Avendo solo il Tamiya, non sono rimasto molto contento della porosità. A fine carteggiatura, dove serviva, ho sperimentato le presunte capacità autolivellanti della cera Emulsio 6 mesi: potrebbe essere una buona idea. Se poi non rimarrò soddisfatto... ricomincerò da capo. Non ho più voglia di 'tirar via'.
Registrato dal: 18/4/2004
Interventi: 7316
Da: Roma
Offline  
Livello: 58
Stucchi con la cera liquida.....la vedo dura, anche per le microporosità....lo stucco migliore resta il Molak per il lavori di fino seguito dal Sintolit per il grosso. La prossima volta fammi la lista della spesa....... Piuttosto, possibile che ad Arezzo non ci sia nulla oltre al negozio di Angelo?
-- Giulio Gobbi
Io non faccio quello che non si vede, ma mi piace pensare che c'è.
» 1/11/2009 17:41
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: