-ruote Armory, credo copie PST, decorose, non allienatissime, low cost. -i cingoli....sono assolutamente allergico al vinile, quindi Revell, non eccellenti? pazienza! -maniglioni, è vero sono piatti, ma si trovano così in natura, tutti uguali e precisi per i t34: sono i punti per le cucitrici da tavolo, penso che una pennellata di Vinavil li incicciotti un po'. -la grossa magagna sono i fondi dei serbatoi, belli quelli gia' stampati, orrendi i dischetti da montare, in piu', da somaro, li ho montati con le maniglie non orizzontali. credo che alla fine ci andra' sopra un telo o qualche altro materiale....
Registrato dal: 10/1/2005
Interventi: 3443
Da: Bollatae-Mediolanum Caput Mundi
Offline  
Livello: 45
hai altre foto a colori estratte da quel forum per caso?
-- Federico http://federicofredxsangregorio.blogspot.com/ "Carri armati nemici fatta irruzione a sud dell'"Ariete"; con ciò "Ariete" accerchiata. Trovasi circa 5 chilometri nord-est Bir el-Abd. Carri "Ariete" combattono" "In hostem ruit" Con la féde, nel cuore, con l'ardir noi giuriamo di vincere o morir!
ecco il mio t34 con le scarpe nuove!! per complicamme 'a vita ho utizzato i L&L Revell per il sotto e un segmento Trumpeter per il sopra. Il tutto ha un suo perchè: i L&L mi sembravano troppo spezzettati nei segmenti lunghi e a lavoro finito si sarebbero viste troppe giunture, credo che cosi vada meglio.
Registrato dal: 16/6/2006
Interventi: 1096
Da: Sorrento
Offline  
Livello: 29
E' sempre una bella sfida riproporre un soggetto preso da una foto. Perdona la domanda ma..perchè non hai usato tutto il cingolo trumpeter che, sarà anche in vinile ma..come dettaglio e spessore mi pare più credibile di quello Revell? Bel lavoro!