Visto che si e' parlato di Aice nel topic del busto del Crociato vi mostro una auto ricostruzione in 54 mm (o meglio essendo Aice descritto come il piu' alto e grosso degli Achei ho "accorciato" un nudo in 75 ) In questro caso Aiace e' rappresentato con una armatura stile Dendra ed con il caratteristico scudo a torre.File allegato:
aiace.jpeg (Dimensioni del file: 15.85 kb; 120 Hits)
Bella la raccolta Omerica, ma le donne cretesi sposate non dovevano avere i capezzoli dorati?
Ciao
-- "Dove non giunge a coprire la pelle del Leone si deve cucire la pelle della Volpe" Strategos Lisandro -Sparta
"Il valore non serve a nulla quando non si accompagna alla giustizia, e se tutti gli uomini fossero giusti, non ci sarebbe bisogno di essere valorosi."Agesilao II - Re di Sparta
In alcune stuette di divinità o sacerdotesse Minoiche i capezzoli sono rappresentati da chiodi dorati, ma sembra più come enfatizzazione dell' elemento femminile che apporta cibo e vita piuttosto che una pratica che identifica una donna sposata . Nelle raffigurazioni ed affreschi sia Minoici che Micenei i capezzoli sono in colore naturale o forse truccati di rosso (un po come per il rossetto sulle labbra).
-- "Dove non giunge a coprire la pelle del Leone si deve cucire la pelle della Volpe" Strategos Lisandro -Sparta
"Il valore non serve a nulla quando non si accompagna alla giustizia, e se tutti gli uomini fossero giusti, non ci sarebbe bisogno di essere valorosi."Agesilao II - Re di Sparta
Matricola M+ 727
» 5/8/2009 09:00
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: