| |
|
Due piccolissime schifezze |

Tribunus Augusticlavies
Registrato dal: 2/11/2004
Interventi: 1322
Da: Palombara Sabina, ROMA
Offline  
Livello: 31
|
|
Non volevo neanche postarli, ma tantè....bisogna condividere anche le cose che non piacciono.
Sono due gladiatori, Il Reziario (quello di colore) è della scatola Italieri, ed è di buona fattura, con una plastica semidura poche sbavature ed una bella posa holliwoodiana

non vi dico per pitturare la fascia fra i capelli!!!! l'altezza totale del pupazzetto in questione è di 22-23 mm.
Quello che segue invece appartiene alla scatola della Pegasus. Sono bellissimi nelle pose e nel rispetto storico archeologico (piu affidabile della scatola Italeri), ma sono fatti di una plastica schifosa, morbidissima, che si piega anche durante la pittura con un Triplo zero!!!! Inoltre presentano un buon numero di sbavature dovute alla asimmetria degli stampi, che per via della plastica morbida sono difficilissime se non impossibili da togliere. (anzi se qualcuno avesse dei consigli al riguardo, tipo dargli fuoco o gettarlo direttamernte nel cestino...è il benvenuto!)

A mio vantaggio va detto che queste due macro rendono ancora più evidenti le brutture dei due soggetti.
L'idea era quella di fare un microdiorama coi due mostriciattoli e sullo sfondo una parte di anfiteatro una parte di portico colonnato come poteva essere il duello fra gladiatori nel foro, prima dello sviluppo degli anfiteatri. Ma credo che abbandonerò il tutto.
da questo punto di vista sono fatti meglio questi (link) 15 mm in piombo della Museum che ho dipinto qualche tempo fà. Saluti a tutti, Alessandro 
--
|
|
» 30/7/2009 11:56 |
|
|
|
Re: Due piccolissime schifezze |

Generale di divisione
Registrato dal: 15/10/2004
Interventi: 2884
Da: Olgiate Olona
Offline  
Livello: 42
|
|
Bhè che dire....sicuramente che sono molto più belli di quelli del Lisa(ndro) Scherzi a parte, già nell'affrontare l'1/72 c'è da togliersi il cappello se poi la plastica e la fusione fanno ....quello del secondo.... Purtroppo se è così morbido come dici, forse l'unica è usare un cutter con lama appuntita e nuova, stando attentissimo a non eliminare l'arto completo . Un solo piccolo appunto, so che questa scala non è trattabile come si tratterebbe un 54 o superiore...però gli occhi, almeno un accenno ci vuole. Per i prossimi ti coinsiglio di fare la sclera con un bianco sporco (credo sia sufficiente un trattino), poi un puntino nero per la pupilla e poi fai il volto...lo so che può essere una palla tremenda ma così, complice senza dubbio l'ingrandimento, sembra che prima di scender nell'arena li hanno ccecati . Ciao e buona prosecuzione. P.S. Ma allora sei guarito dalla cinghialata!
-- Massimo TouaregMaria - matr. M+ n.485 Sostenitore dalla Federazione Italiana Guide Africane  La pazienza è come un'albero, le radici sono amare, ma i frutti sono dolcissimi (proverbio Touareg) Il sapere è un tronco di baobab. Una sola persona non può abbracciarlo (proverbio senegalese) Dio ha creato i paesi ricchi d'acqua perchè gli uomini ci possano vivere, poi creò i deserti affinchè vi trovassero la propria anima (Proverbio Touareg) Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo (Lao Tze) Se Dio mi dicesse che sto sbagliando...che quello che faccio nn è giusto.... bhè lo ringrazierei del suo punto di vista e saremmo d'accordo sul fatto che io e lui la pensiamo in modo diverso...Sarei sicuramente dispiaciuto per Dio!!!! (il mio amico Einstein)

Visita la mia gallery a questo Link |
|
» 30/7/2009 12:52 |
|
|
|
Re: Due piccolissime schifezze |

Tribunus Augusticlavies
Registrato dal: 2/11/2004
Interventi: 1322
Da: Palombara Sabina, ROMA
Offline  
Livello: 31
|
|
Buongiorno a tutti, e grazie dei complimenti, critiche e suggerimenti, sempre ben accetti e sempre costruttivi.
Riflettendo sulla questione occhi da dipingere o no evidenziata da Touareg ho impostato queste tre immagini seguenti. In altre parole ho ridimensionato la foto fino ad arrivare alle dimensioni 1:1 del pupazzetto in questione. L'immagine è 800 x 600 pivel, per vedere il pupazzetto nelle dimensioni da pittura


queste sono più o meno le dimensioni dei pupazzetti che ho pitturato. da qui nasce una questione che dura da diversi "secoli" anche con i miei amici wargamers, riguardo la questione degli occhi. C'è chi sostiene di non doverli pitturare e chi invece si. Io sono un sostenitore della non pittura degli occhi in soggetti al di sotto dei 28 mm, ma per un semplice motivo. Non mi piace infatti di realizzare dei soggetti praticamente strabici e con degli occhi che, per forza di cose, sarebbero grandi a tal punto da risultare stile manga. Per spiegarmi meglio allego questa immagine.

Vi spiego: La testa più grande e delle stesse dimensioni delle immagini che ho postato all'inizio. Ho aggiunto gli occhi tramite photoshop, cercando di rispettare + o - le giuste proporzioni. In una testa larga appena tre millimetri, l'occhio dovrebbe essere di 0,35 mm c.ca per rispettare un minimo di proporzioni, altrimenti si creerebbe soltanto l'illusione di aver dotato il pupazzetto di occhi che nella realtà andrebbero a coprire mezza faccia!!!!!! Se riesco posto una immaggine ingrandita di un pupazzetto da 15 mm al quale avevo pitturato gli occhi e facciamo le proporzioni reali! così, tanto per giocare un pò. Nella immagine sopra, il gliadiatore piccolo è quello con gli occhi aggiunti in photoshop ridimensionato alla scala 1:72 c.ca, io gli occhi non li vedo, anche se la foto non può essere la stessa cosa del pupazzetto reale .
Per quanto fatto notare giustamente da kruaxi sui corpi sudati invece ci sono da aggiungere un paio di cosette. 1) pensavo di rappresentarli uno di fronte all'altro, prima del combattimento, e quindi non necessariamente sudati. 2) Tuttavia i Gladiatori, come tutti gli atleti che combattono corpo a corpo ancora oggi, si cospargevano verosimilmente, di olio per far scivolare via i colpi a questo li rendeva abbastanza lucidi. 3) Il lucido non glielo passerò per una questione di rappresentazione del sudore in "scala" che secondo me sarebbe inverosimile, ma gli darò del fissativo acrilico Maimeri, che renderà senz'altro i colori più lucenti.
Che ne pensate di quanto ho scritto sulla questione occhi?
Grazie ancora a tutti. Alessandro 
--
|
|
» 31/7/2009 07:54 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|