| |
|
Re: Busto cavaliere crociato 1/9 |

Tribunus Augusticlavies
Registrato dal: 2/11/2004
Interventi: 1322
Da: Palombara Sabina, ROMA
Offline  
Livello: 31
|
|
Ciao testi, ho letto nel post precedente che è un caso la somiglianza fra la tua uniforme e quella del film. Quanto ho scritto non vuole essere un'accusa nei confronti di qualcuno in particolare, ma solo una precisazione che mi sento in dovere di fare. In particolare il sig. Ridley Scott (se non vado errato il film è suo) è abituato a prendersi delle licenze più che poetiche sui fatti storici. Vedi "il gladiatore", dove lui stesso ha dichiarato, in seguito alle accuse di aver prodotto una sorta di film Fantasy, di non dover fare un documentario ma bensì un film. Potrebbe essere anche accettabile, se non fosse per il fatto che poi, una buona percentuale di persone, crede di vedere dei film storici. Francamente, a chi è del settore, da un pò fastidio sentir dire che Commodo ha ucciso Marco Aurelio!!!!! (potrei aprire un topic lunghissimo su tutte le castronate contenute nel Film "Il Galdiatore" dal primo all'ultimo minuto, inclusi gli speciali del DVD!!!!
Non sò se lo stesso discorso è valido per il film "Le Crociate", temo di si, ma l'anno scorso un gruppo di rievocazione storica dei Templari, mi diceva che ad esempio in quel periodo non esistevano spade a due mani (come si vede invece nel film), e la scherma era sottoposta a delle regole ben precise, che rendono il combattimento forse meno spettacolare per gli scopi Holliwoodiani. In particolare il gruppo di rievocazione storica, si rifaceva alle regole del manoscritto I-33 databile tra la fine del XIII sec. e gli inizi del XIV sec. Ripeto, non sono ferrato riguardo il periodo in questione, forse può aiutarci Stiva al riguardo, ma la mia non voleva essere una accusa ad personam, soltanto una precisazione. Ciao e....vedi di sbrigarti a pitturare 'sto pupazzetto che non vedo l'ora di vederlo finito!!!!! Saluti, Alessandro 
--
|
|
» 23/7/2009 08:05 |
|
|
|
Re: Busto cavaliere crociato 1/9 |

Tribunus Augusticlavies
Registrato dal: 2/11/2004
Interventi: 1322
Da: Palombara Sabina, ROMA
Offline  
Livello: 31
|
|
Quote: Testi Ha scritto: Senti ma come sei rimasto nel vedere Troy? con Aiace ucciso da Ettore, Agamennone e Menelao che muoiono a Toria, Achille che scende dal cavallo, Paride che sopravvive e tutti indossando belle armatue dell'epoca classica (tranne Aiace, stranamente nudo) .
Lasciamo Perdere!!!! Il film in se, visto quindi con occhi cinematografico e non storico, è indubbiamente un bel film. Il problema sta appunto nel categorizzare questi film come Storici e non come fantasy.
Mi ricordo Aiace (credo fosse lui) con un martello a due mani che sembrava più un Nano Fantasy stile Warhammer che un eroe Omerico!
Ad ora, mi sento di dire che forse, il film e/o fiction, che più si avvicina alla realtà storica (anche se pure qui ci sono innumerevoli liceze cinematografiche) sia la serie "Rome" della HBO, mandata "censurata" su Rai uno in seconda serata, la prima serie. Della seconda serie, gia girata e mandata in onda, per l'Italia non si sa nulla. Ripeto anche qui si prendono delle belle licenze, ma è in assoluto la più vicina alla realtà storica.
--
|
|
» 31/7/2009 09:01 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|