Registrato dal: 27/8/2007
Interventi: 916
Da: BAGNOLO MELLA-BRESCIA-
Offline  
Livello: 26
ao............,tutto qui quello che sai fare...????3 lavandini con 4tubi colorati.... se non la smetti di chiedere l'elemosina sotto forma di consigli vengo a Rimini e te li sciolgo quei vani!!! dalli tu i consigli,ormai ne sei ampiamente in grado.. te lo dico sempre....,sei peggio delle suocere!!! comunque.......,bravissimo,stai facendo un bellissimo lavoro,tanto non è che avevo poi così tanti dubbi.... non come certi pseudo-messia
Registrato dal: 12/4/2007
Interventi: 7348
Da: Adesso più Rimini che Salerno
Offline  
Livello: 58
Quote:
Avanti,che settembre s'avvicina,e dopo.....
Ti riferisci al mio matrimonio Mauro??? Non so se per settembre riuscirò a finirlo, io la volontà ce la metto, ma qualche altro impegno si avvicina e "sfortunatamente" non posso esimermi dal presenzaiare in certe occasioni!
Registrato dal: 20/3/2006
Interventi: 3714
Da: Pordenone(PN)
Offline  
Livello: 46
Acc...qusto forum è troppo grande per stare dietro a tutti i vostri lavori e questo wip me lo ero perso...ma ho recuperato e aspetto trepidante gli sviluppi: il soggetto scelto è fantastico. Ciao max
PS: sapreste mica dirmi se i vani aires in 72 sono gli stessi della 48...mi hai fatto una voglia
Ciao
-- "Niente è piú imbarazzante di osservare qualcuno che fa quello che avevate definito impossibile a farsi" Sam Ewing
Registrato dal: 12/4/2007
Interventi: 7348
Da: Adesso più Rimini che Salerno
Offline  
Livello: 58
Max, questa è la foto linkata dal sito dell'Aires relativa ai vani in 72, per quello che vedo mi sembrano identici tranne che per qualceh piccolo particolare trascuabilissimo nella 72, quindi non perder tempo..........
Registrato dal: 27/8/2007
Interventi: 2200
Da: Meda
Offline  
Livello: 38
Ciao Vincenzo, stai facendo un ottimo lavoro, complimenti meritatissimi. Volevo tornare sul discorso degli olietti visto che mi interessa molto. Ho acquistato il medio essiccante della Maimeri che dovrebbe servire a farli asciugare prima ma mi piacerebbe sapere in che quantità va aggiunto all'impasto tra la tempera e il diluente. Mi piace molto l'effetto dei colori vallejo che hai usato per la bombola, siccome non li conosco ti volevo chiedere se sono quelli Air e se sono lucidi (o se l'effetto lucido è dovuto ad altro ...vedi future o trasparente lucido).
Registrato dal: 12/4/2007
Interventi: 7348
Da: Adesso più Rimini che Salerno
Offline  
Livello: 58
Ciao Alberto, grazie per l'apprezzamento Sinceramente non ho mai usato il medio essiccante quandi non saprei in che quantità aggiungerlo al composto ma soprattutto no so se puo essere usato con la tempera, io ho usato il colore ad olio. Per i vallejo, alcuni sono air altri normali; quelli normali l ho diluiti appena con acqua demineralizzata e la loro finitura è opaca. L'effetto lucido sulla bombola è dovuto ai colori Tamiya ed alla base di alluminio vallejo sotto, non ho usato nessun luci ne tantomeno future.
-- Vincenzo Matricola M+ 2435
» 16/6/2009 13:30
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 3 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 3 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: