Potresti prendere quella plastica che regge il colletto delle camicie, e le plastiche trasparenti di diverse concezioni. Tipo, non so stando su pc, la confezione di una chiavetta usb. O roba del genere. Poi se devi fare il posteriore (lunotto) gli incidi delle righe e magari le colori di marrone x simulare la serpentina. Ciao!
Registrato dal: 2/10/2006
Interventi: 1927
Da: soliera
Offline  
Livello: 36
con un foglio d'acetato dovresti cavartela. penso si tratti di un piano curvato in una sola direzione (come una porzione di cono). Nel qual caso rimetti insieme l'originale gli poggi sopra l'acetato e lo ricalchi. l'acetato lo trovi in una cartoleria fornita
Registrato dal: 26/4/2004
Interventi: 23459
Da: Fiano Romano
Offline  
Livello: 84
Da assoluto profano "civilista", anche io credo che con dell'acetato te la uoi cavare egregiamente, anche in considerazione del fatto che le superfici vetrate "da scatola" dei kit tendono quasi sempre ad essere tropo spesse... Ciao Fabio
-- Le infallibilità muoiono, ma non si piegano (G. Garibaldi)
Il saggio coltiva Unix e Linux, Windows si pianta da solo...
Ok! Quelle vanno benissimo e sono molto sottili, dando trasparenza. Occhio solo se devi fare parti curve, scaldale leggermente (meglio in acqua calda) xe' se pieghi troppo si screpolano internamente diventando bianche. E occhio anche se susi cianoacrilico, devi metterne poco, xe' delle volte i fumi fanno diventare bianca la plastica.
Ciao, ti hanno detto praticamente tutto, aggiungo solo alcuni dettagli. Il migliore acetato, il più sottile, è quello dei lucidi da disegno. Quello delle camicie-scatole-bomboniere, solitamente è un pò troppo spesso e rigido e ti consiglio di provare prima con del diluente se usi oli o smalti perchè alcuni di questi acetati si opacizzano a contatto con i solventi e se lo scopri dopo aver montati i vetri sono dolori! Quelli buoni sono resistenti ai solventi e anche se li sporchi con gli smalti puoi rimuoverlo facilmente con il diluente. Per incollarli usa la colla vinilica, con il ciano hai una altissima probabilità di opacizzarlo, oltretutto con la vinilica puoi simulare perfettamente le guarnizioni in gomma.