| |
|
Re: Spa 38 e cammello pazzo |

Colonnel
Registrato dal: 5/10/2007
Interventi: 990
Da: bologna
Offline  
Livello: 27
|
|
Buongiorno ragazzi, scusate se ho tardato nel rispondervi, ma era fuori citta'! Mi fa piacere che, tutto sommato, vi piaccia. E' stata la mia prima esperienza non Verde Oliva........ed è stata una cosa drammatica!!! ( continua) Grazie a Fabio e a Pgdm, mi terrorizza l' idea di rimetterci le mani, sforacchiare e tendere fili, ma mi sa che se voglio lasciare il telo, e dire che mi piaceva così tanto senza, debbo tentare...... ( continua) Riguardo la ruggine........è vero!!!! Non si riduce così in pochi mesi, ma solo sabbia, nonostante filtri e lavaggi, sembrava non avere personalita', e forse era meglio! Grazie anche a te, Oberst Streib, come vedi, di camion, soprattutto italiani, non ci capisco molto! Riguardo l' occhio.......da li il titolo Cammello Pazzo!!! Grazie ancora Piero P.s. Per Pgdm e per Fabio Approfitto della vostra conoscenza in materia: sto ultimando iun 626 NML catturato dai tedeschi, m' attizzava la possibilita' di mimetizzarlo, sono partito dal verde base Italico, per poi fargli varie macchie ( sabbia e rosso ) tipiche ( ? ) delle mimetiche tedesche.....ho fatto bene? Grazie ancora Piero
-- Piero |
|
» 26/4/2009 10:04 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|