Registrato dal: 9/2/2008
Interventi: 712
Da: Monte san vito (AN)
Offline  
Livello: 24
Ciao a tutti dopo circa un anno sono .. forse ritornato al modellismo grazie ha questa scatola di montaggio:
tutto è iniziato per caso, un giorno giravo senza meta , si fà per dire in verità mi servivano un pò di cosette, nel negozio di modellismo. mentre rovistavo nello scaffale dei colori e stucchi ... la proprietaria del negozio mi disse che erano arrivate delle novità sul campo navale.... andai ad osservare non con molto entusiasmo... ma quando vidi questa scatola qualcosa dentro di me si accese così senza pensarci 2 volte me l'ha sono portata via ed ho iniziato il montaggio.
seguendo un articolo di modeltime dell'ottobre 2006
solo che mentre assemblavo i pezzi iniziarono i dubbi sulla colorazione da effetuare in quanto sull'articolo di modeltime la mimetica mi sembrava un pò troppo fantasiosa anche se accattivante, così decisi di chiedere consigli qui nel forum. Grazie a Luciano Rizzato che mi ha consigliato il colore da effettuare sul modello ho potuto continuare ad assemblare con tranquillità. Ho deciso di non fare modifiche
in modo di completare il modello e magari di mantenere l'entusiasmo per completare la R.N. Gorizia. vi allego altre immagini sperando in una vostra critica costruttiva
Comunque la scatola e molto bella ed anche i stampi sono ottimi gli incastri sono precisi almeno per me
finito parte dell'assemblaggio e dopo averlo lavato e sgrassato e pronto per la colorazione
da come avete potuto notare ho mascherato i trasparenti dove sono situati i le luci di navigazione in modo da iniziare la colorazione dapprima ho incominciato dai periscopi antenna Elica e timoni di profondità situati sulla "vela"
poi sono passato al modello ... mentre l'ho fotografavo ho scoperto che il nero sulla linea di galleggiamento non era affatto venuto bene ...... e appena posso recuperero il difetto
Registrato dal: 2/10/2006
Interventi: 1927
Da: soliera
Offline  
Livello: 36
I sottomarini mi fanno impazzire! questo è veramente bello , così tozzo e massiccio. Dalla box art non gli avrei dato 2 lire... Sto qui alla finestra a vedere come viene
Perchè il tuo è in plastica nera ed il mio in plastica marroncina color "cacchetta di neonato" sarò sempre il solito sfigato
Bel lavoro complimenti... anch'io ho ultimato il montaggio e sarei pronto alla verniciatura... magari vedendo il tuo WIP mi fai ritornare la voglia di ultimarlo, hai visto mai...!!! Vai e faccelo vedè finito....
Registrato dal: 9/2/2008
Interventi: 712
Da: Monte san vito (AN)
Offline  
Livello: 24
x Syerra
bè a proposito del colore dei pezzi ... non sò che dirti.... veramente sull'articolo di modeltime che avevo letto il pezzi era colore marroncino e... quando ho aperto la scatola non pensavo di trovarli di color nero ... bò forse servirà a distinguere le varie produzioni
per ora vi ringranzio dell'entusiasmo che mi trasmettete nè ho veramente bisogno
Registrato dal: 19/11/2006
Interventi: 759
Da: Catania
Offline  
Livello: 24
Paolo, vedo che stai realizzando il sottomarino in livrea bicolore, è l'attuale schema?!? le (poche) informazioni reperite lo davano come interamente in nero. Ciao. Pietro
Registrato dal: 9/2/2008
Interventi: 712
Da: Monte san vito (AN)
Offline  
Livello: 24
X Pietro dalle fotografie del link della nostra marina militare e da come puoi vedere dal monitor delle foto del wip la livrea è bicolore eppoi prima di fare questo modello ho consultato il forum ed il nostro caro amico che nè sa di più. Luciano Rizzato mi ha confermato la colorazione indicantami anche la tonalità del colore della coperta e della vela
Registrato dal: 9/2/2008
Interventi: 712
Da: Monte san vito (AN)
Offline  
Livello: 24
Ragazzi ecco il mio aggiornamento a questo wip il questa immaggini ero molto entusiasto in quanto era pronto per il trasparente lucido e per appilcare le decals:
ancora un altra
nel frattempo avevo colorato con l'aerografo l'elica ... sicuro di aver pulito bene ma bene bene l'aerografo con il suo serbatoi ero partito con molta decisione eheheheh ed ecco che mi è successo
ancora non si vede il disastro
ora potete notare il nuovo sistema antivegetativo inventato da me a base di oro quando ho visto il disastro, non sapevo che fare ... se gettare il modello di sotto, il mio laboratorio è situato in mansarda quindi al 4 piano, gettarmi di sotto io oppure insieme al modello ... Ma chi la dura la vince mi sono armato di pazienza e piano piano ho ripassato il modello con i colori originali e a dire la verità non è male
in qusto momento ho iniziato ad applicare le decals per poi passare ad una mano di trasparente una volta asciutto dargi un pò di usura ed infine una mano di satinato sperando di non fare altri danni