| |
|
Re: la vendetta della stufa...Hotchkiss H35 |

Registrato dal: 30/3/2008
Interventi: 1251
Da:
Offline  
Livello: 30
|
|
Grazie a tutti... dunque: x PIttarofranz: Ho elencato in alto due profili indispensabili, uno per i carri francesi in genere, uno per l'H35-39 in specifico. Se poi vuoi fare un beute o hai una delle varie versioni con pak o cannoni vari, indispensabile il: Beute-Kraftfahrzeuge und panzer der deutschen Wehrmacht di Spielberger Ed. Motorbuch Verlag x Topo Ancor grazie che faccio questo di wip. E poi come ho detto nella lunga premessa, degli altri c'era poco da wippare, il Churchill è da scatola, il B1 è "anti-aftermarket" e poi sono piccole inezie di modifiche, gli altri sono ancora ad uno stadio larvale.... Per chiudere le giunture, innanzitutto piallo e limo per ridurre al massimo le imperfezioni, il 75% di qualunque brutta giuntura si può ridurre studiando come combaciano i pezzi e limando di conseguenza. Se proprio resta un vuoto, lo colmo con una strisciolina di plasticard adatta e sciolgo con abbontante tamiya tappo verde. Lascio asciugare 24 ore e poi carteggio. Se proprio resta ancora qualche piccola fessurina con la punta di una pinzetta colo qualche goccia di attack, quello liquido il gel è una schifezza! x Lio Chiamare "carro" questa scatoletta in fusione è un offesa ai veri carri.... E poi qui la sfida non è il mezzo in se stesso ma il kit preistorico.... x Stefanca. Il colore di fondo sarà comunque ad aereografo, poi ci sono mimetiche a contorni netti e curiose macchie ad ameba a contorno nero che si possono solo che fare a pennello, come del resto erano nella realtà. Ma questo è facilissimo visto le superfici ridottissime e la mimetica semplice. Tutt'altra cosa è invece il B1dove le mimetiche sono a forme fisse, fatte in fabbrica, tre colori con bordi neri, su un carro enorme....
|
|
» 21/3/2009 16:21 |
|
|
|
Re: la vendetta della stufa...Hotchkiss H35 |

M+ Staff
Registrato dal: 27/9/2004
Interventi: 9023
Da: Ostuni, (BR)
Offline  
Livello: 62
|
|
Quote: Stiva ha scritto:
Rieccomi... ...sono impegnato con altri kit e non sono riuscito ad avanzare molto con l'H35, ma posto un paio di foto anche per riportare a galla il post. Non mi stancherò mai di dire che i wip, che dovrebbero essere la colonna portante del nostro hobby, hanno poca visibilità e passano di vista troppo velocemente e si sa, siamo pigri, e non andiamo a cercarli nel resto del forum. Immagino che lo staff sia anche fin troppo occupato a tirare avanti la baracca e non posso che aggiungermi al coro di applausi per il lavoro svolto. Mi permetto comunque di far notare che spesso, a sottrarre ulteriore spazio ai wip ci sono post che wip non sono, domande di altro genere, foto di modelli ultimati per cui ci sono altri spazi. Analogamente ci sono veri e propri wip che non vengono postati in questa sezione, perchè non spostarli?
Su questo argomento (almeno con me sfondi una porta aperta) io seguo i W.I.P. di Starflyer (che è un aeroplanaro e che quindi non dovrebbe interessarmi) proprio perchÈ lui ha la pazienza e la disponibilità di documentare tutti i passi, anche Fabio lo fa ed in effetti seguo molto anche lui, se lo facessimo piú o meno tutti avremmo quintali di documenti che potrebbero essere a disposizione... io spesso non lo faccio (cioè magari posto direttamente a montaggio avanzato) perchÈ non credo date le mie scarse doti di poter contribuire, alle volte ho provato a fare delle piccole recensioni... con scarsi risultati.
Chiusa la parentesi, pensi di fare un po degli interni oppure lo chiudi e buonanotte? (non credo che si veda molto anche con i portelli aperti) Non so se hai visto Dragon ha fatto un set di carristi francesi che si arrendono a due Fanti tedeschi..
-- Stefano Ancarani |
|
» 28/3/2009 15:56 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|