Registrato dal: 16/4/2005
Interventi: 8748
Da: OVADA
Offline  
Livello: 62
Quote:
Andrea ha scritto: Ottima colorazione, ma va detto anche che, a prima vista, c'è pochissima autocostruzione e tanto aftermarket. Complimenti anche alle ditte!
....Puoi metterci tutto l'aftermarket del mondo e ogni altro cavolo di accessorio,ma se non hai la mano, verrà comunque una mezza ciofeca...questo,invece,è un capolavoro!!!!!!!!!!!!!!!!! Fabrizio
-- Quote:
From mud, through blood, toward the green fields beyond www.genovaest.com
Registrato dal: 31/12/2006
Interventi: 2135
Da: Medicina - Bologna
Offline  
Livello: 37
E' bellissimo, soprattutto lo zimmerit autocostruito... quello che a me non piace, ma è questione di gusto personale ( e forse anche di fedeltà storica) è la mimetica appena accennata..
Nel mio, che sto per terminare, non ho usato aftermarket, (non mi piace molto utilizzarlo se non indispensabile) ma devo dire che per certi dettagli fa la sua figura!
Così' per farvi ridere, posto la foto del mio che non è ancora finito, questa è una foto di qualche tempo fa...... io però son più bravo ad ambientare i modelli... e perdonatemi la mancanza di immodestia!!!
Ciao e complimenti ad Alex Clark!
Ciao Simone
-- Simone Filippone
"Il mio è un modellismo ruspante" "O famo strano?". "Famolo!" (di cosa parlo? di modelli ovviamente!)
Registrato dal: 23/3/2004
Interventi: 746
Da: Robecco sul Naviglio (MI)
Offline  
Livello: 24
Personalmente ritengo Alex il miglior modellista in circolazione e non solo per la nostra scala. In questo modello è vero che le parti autocostruite non sono molte e vi è un largo uso di parti commerciali ma se andate a vedere il suo sito http://www.small-scale-armour.co.uk/ potrete apprezzare anche le sue capacità costruttive (per esempio lo jagdtiger).
Tornando alla mia personalissima opinione, ripeto, ritengo Alex il migliore per i seguenti motivi:
- la capacità e la pulizia nell'assemblaggio del modello (sembra banale ma utilizzare prodotti commerciali non sempre vuol dire saperli assemblare e amalgamare bene con il resto del modello) - la straordinaria capacità di rendere reale il modello grazie ad una colorazione ed un invecchiamento perfetto che tiene conto della scala (mai vista una scrostatura fuori scala) - la grande accuratezza con cui lavora e decora i suoi figurini, la stessa che mette nella realizzazione del mezzo
In conclusione, credo che Alex sia veramente uno dei modellisti più completi che abbia mai visto, senza nulla togliare a tutti gli altri (a proposito Simone, complimenti per il tuo stug, veramente bello). Vedere i suoi lavori è per me una grande fonte di ispirazione. Quindi anche questo è un vero gioiello!!!!
Registrato dal: 5/10/2007
Interventi: 990
Da: bologna
Offline  
Livello: 27
Che dire di piú di quanto è gia' stato detto? C' e' da rimanere a bocca aperta e quando vedo i suoi modelli, ho voglia di dargliela sú!!! Fatelo smettere!!!!! Piero
Registrato dal: 23/12/2006
Interventi: 1598
Da: Siderno (RC)
Offline  
Livello: 33
Ciao ragazzi, se un modello può essere migliorato anche con il contributo dell' aftermarket ben per lui, poichè riesce a combinare al meglio il montaggio, l'aftermarket, l'autocostruzione e la colorazione. Lo zimmerit è veramente accattivante.
Simone, complimente anche per il tuo modello. Non sono daccordo con te in base al fatto della fedeltà storica della mimetizzazione. Ho controllato su due libri "Sturmgeschutz III in Action" e "Sturmgeschutz Ryton" ed ho visto che può andare benissimo anche la ricostruzione storica del colore e mimetizzazione, soprattutto in Russia.
Geppo, completamente daccordo con te come abbiamo commentato ieri, peccato che Alex non è altrettanto bravo nell'ambientazione dei suoi modelli.
Angelo
--
Gianni Dragoni for President.
Angelo
» 29/12/2008 21:33
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: