| |
|
Re: Merkava III Baz |

Tenente
Registrato dal: 15/8/2005
Interventi: 87
Da: siracusa
Offline  
Livello: 8
|
|
Ragazzi, vi ringrazio ancora di cuore, tutti. Ho poco frequentato questo forum finora: spero di rimediare quanto prima. Magari iniziando ad imparare i vostri nomi: non ho un buon feeling con i nicks, anche se comprendo appieno la loro importanza. Usare i nomi rende meno freddi i dialoghi (a mio modo di vedere). La polvere che ho usato è una sorta di sabbia finissima, che ho scovato per caso in un negozio di arredi per la casa. Ne esistono di vari colori e serve a decorare i vasi di vetro, creando magari più strati variopinti al loro interno. Non sono in grado di darvi conto della sua granulometria. Ora però mi sono procurato una sabbia da 180 micron, che usano gli odontotecnici per sabbiare i metalli. Non ho ancora avuto la possibilità di metterle a confronto, ma a occhio quest'ultima sembrerebbe leggermente più piccola di quella colorata. Gli odontotecnici usano sabbie di varie granulometrie: le si trovano anche più piccole, da 150, da 110 o da 50. Penso che la misura giusta oscilli tra i 180 e i 150. Probabilmente non riusciremo mai ad essere assolutamente in scala, ma, credo, che un dettaglio del genere debba essere ben visibile (senza strafare), altrimenti si rischia di metter su una sorta di impasto non meglio definito. La cosa più importante di tanto parlare: anch'io spero di potervi incontrare un giorno. Sarei davvero contento se ciò accadesse. Il nostro stivale ci penalizza un pò da questo punto di vista: anche "affrontare" le mostre diventa poco agevole per noi. Per cui quando qualcuno deciderà di passare le vacanze dalle mie parti, faccia un fischio: io vi aspetto. Ciao. Guido
|
|
» 6/11/2008 21:56 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|