Registrato dal: 11/10/2007
Interventi: 16043
Da: Milano
Offline  
Livello: 75
Se può essere utile mi ricordo che le reti da letto vecchie nella soffitta di mia nonna erano di un colore metallico molto scuro e poco lucido. Ruggine come quella che ho fatto io non ce n'era...
-- "La vecchiaia incipit"
HootMaria Campione del Mondo 2011 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2012 di Biliardino GML 2012!!!! NONCampione del Mondo 2012 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2013 di Biliardino GML 2013!!!! Campione del Mondo 2014 di Biliardino GML 2014!!!
Registrato dal: 13/8/2006
Interventi: 5471
Da: Ferenginar
Offline  
Livello: 53
Mmm... però... Quando ero allievo, 26 anni fa, nel vecchio ospedale avevamo negli scantinati tante vecchie reti, molte risalivano al ventennio fascista. In effetti la ruggine c'era, non tanto sulle reti quanto sul telaio, ma sempre molto poca. Non ricordo di aver mai visto una rete che non fosse un po' sfondata qua e la, io le deformerei leggerissimamente con un po' di calore (ricordo che come modellista non valgo nulla, come 'storico' forse un po' di più).
Registrato dal: 11/10/2007
Interventi: 16043
Da: Milano
Offline  
Livello: 75
Siccome in Siberia non ci vorrei andare, non tanto per il clima ma per non avere la Palin come vicina , ritorno immediatamente alla Grande Madre Russia.... Spero di meritarmi il perdono del Politburo con questo passo passo...o ho peggiorato la mia situazione???????
Oli picchiettati e poi tirati verso il basso con un pennellino umido di acquaragia
poi ho profilato grossolanamente tutti i particolari
ho preparato l'impasto con colori in polvere e trasparente opaco
Applicato su scafo, cingoli e molto diluito sulle ruote. Intanto ho iniziato a dare il colore di base a qualche particolare
-- "La vecchiaia incipit"
HootMaria Campione del Mondo 2011 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2012 di Biliardino GML 2012!!!! NONCampione del Mondo 2012 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2013 di Biliardino GML 2013!!!! Campione del Mondo 2014 di Biliardino GML 2014!!!
Registrato dal: 11/10/2007
Interventi: 16043
Da: Milano
Offline  
Livello: 75
Giusto un paio... purtroppo dopo un pò che inizio un kit mi annoio, allora per non fare eccessivi danni lo devo lasciare per un pochetto...
Il kit è quello in 72 della Dragon.
Ciao
-- "La vecchiaia incipit"
HootMaria Campione del Mondo 2011 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2012 di Biliardino GML 2012!!!! NONCampione del Mondo 2012 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2013 di Biliardino GML 2013!!!! Campione del Mondo 2014 di Biliardino GML 2014!!!
Registrato dal: 25/9/2008
Interventi: 6100
Da: Gallarate (VA)
Offline  
Livello: 55
Olà Hoot, (come sempre iperattivo) ma i buchi che si vedono sopra i cingoli di ricambio? Non è che sono segni di estrattori perchè mi pare che i cingoli dei T 34 non li avessero, poi la mitragliatrice mi pare un tantinello "grassa" e c'è un brutto segno sopra la cupolotta della stessa (chissà cosa è??)
Vabbuò, per oggi aggiù scassato abbastanza
P.S. non te la prendere, è l'invidia perchè non risucirò mai a tenerti dietro con il ritmo (bellino anche l'Huey del fumatore )
Registrato dal: 11/10/2007
Interventi: 16043
Da: Milano
Offline  
Livello: 75
sono i buchi per i fermi!!!!!
Il segno mi sa che è un peletto o una sbavatura della colla
Ps grazie anche per l'huey
-- "La vecchiaia incipit"
HootMaria Campione del Mondo 2011 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2012 di Biliardino GML 2012!!!! NONCampione del Mondo 2012 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2013 di Biliardino GML 2013!!!! Campione del Mondo 2014 di Biliardino GML 2014!!!