|
 |
|
 |
|
Re: T-34/76 mod 1941 Dragon |

Generale di brigata
Registrato dal: 23/12/2006
Interventi: 1598
Da: Siderno (RC)
Offline  
Livello: 33
|
|
Ciao ti posso dire che è il migliore che c'è in giro. Angelo -- Gianni Dragoni for President. Angelo |
|
» 23/8/2008 16:20 |
|
|
|
Re: T-34/76 mod 1941 Dragon |

Rav-Aluf
Registrato dal: 16/4/2005
Interventi: 8826
Da: OVADA
Offline  
Livello: 62
|
|
il portello posteriore per l'accesso alla trasmissione era quadrato fino alla serie successiva, la Mod. 1942, quando divenne tondo. Per le maniglie per Tank Desant, la fanteria, variavano a seconda della fabbrica in cui i carri venivano prodotti...per esempio, se ricordo bene, la successiva serie 1942 prodotta persso lo Zavod 112 ne era letteralmente infarcita, i carri assemblati presso la fabbrica trattori di stalingrado, STZ, dei modelli ibridi denominati mod 1941/42 ne erano quasi privi....ma sono esempi e stò citando a memoria...bisognerebbe che tu scegliessi che carro riprodurre, poi se ne cerca una foto e si può discernerne la provenienza.... Enzo ha ragione riguardo alla cofanatura motore, ho letto che non è correttissima per questa versione, ma non è un errore vistosissimo ...I cingoli come disegno invece sono corretti, se ben ricordo, rappresentando il tipo utilizzato sulle prime serie produttive... Fabrizio -- Quote: 
|
|
» 25/8/2008 12:46 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 3 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 3 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|
|