|
x pittarofranz e pgdm |

Registrato dal: 30/3/2008
Interventi: 1251
Da:
Offline  
Livello: 30
|
|
Ciao, I rivetti sono fatti spiaccicando uno sprue scaldato su di una lastrina forata con buchi a seconda della misura desiderata, ogni spiaccicatura se va bene se ne ricavano 3-6, si tagliano le teste, si raccolgono su un foglietto di carta nero, si pinzano con la punta dle taglierino e si incollano. Il colore dunque è indifferente, dipende da lo sprue che li genera. Sul modello ci sono comunque due misure di rivetti, quelli di scafo sono 0,5 mentre quelli di mappe e pochi altri sono 0,3. Le saldature sono incise con taglierino, a volte se le giunte dei pannelli sono troppo aperte allora faccio un riporto con uno sprue ed incido come sopra.
|
|
» 1/9/2008 19:07 |
|
|
|
Ah, si???? |

Colonnello generale
Registrato dal: 22/8/2007
Interventi: 4231
Da: Verona/Merano-o
Offline  
Livello: 48
|
|
Allora la lastrina l'hai forata tu, per avere le misure giuste? o sono quelle per il caffè (ma dovrebbero essere tutte uguali...)  Quote: Stiva ha scritto: Ciao, I rivetti sono fatti spiaccicando uno sprue scaldato su di una lastrina forata con buchi a seconda della misura desiderata, ogni spiaccicatura se va bene se ne ricavano 3-6, si tagliano le teste, si raccolgono su un foglietto di carta nero, si pinzano con la punta dle taglierino e si incollano. Il colore dunque è indifferente, dipende da lo sprue che li genera. Sul modello ci sono comunque due misure di rivetti, quelli di scafo sono 0,5 mentre quelli di mappe e pochi altri sono 0,3. Le saldature sono incise con taglierino, a volte se le giunte dei pannelli sono troppo aperte allora faccio un riporto con uno sprue ed incido come sopra.
--
Si vis pacem para bellum .... I due boss.......   |
|
» 2/9/2008 13:37 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 4 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 4 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|