Registrato dal: 25/12/2007
Interventi: 793
Da: milano
Offline  
Livello: 25
Caro Stiva vedo che non sono l'unico che si butta in imprese assurde:vabbè autocostruire un mezzo che non esiste modellisticamente,ma rifare un modello esistente ricorda la mia attitudine al masochismo. Resto in attesa dei progressi a e nel frattempo rimango come sempre deliziato dal tuo lavoro Un saluto Marco
Ciao topo... Le saldature sono piuttosto evidenti anche nelle foto talmente schifose che è difficile capire dove è il carro... Qui sembrano più larghe ed evidenti perchè chiare su scuro, non essendo in rilievo ma solo incise tendono a sparire parecchio, tanto che alcune, solo di maneggiare il carro ho dovuto reinciderle molte volte, poi con tre mani di vernice saranno evidenti q.b.
p.s. hai cambiato la cassa del t-60?
p.s.2...non dovete andare da qualche parte tu e il "maestro"?
Registrato dal: 15/1/2005
Interventi: 3841
Da: cuneo provincia
Offline  
Livello: 47
@Stiva:
Tutto chiaro per le saldature, ora veniamo ai post scriptum:
P.S.: La cassa del T-70 l'ho cambiata, anche grazie a quell'orso del mio socio di club che pare tu abbia conosciuto telefonicamente che risponde al nome di Chione, e che mi ha minacciato di ritorsioni fisiche anche gravi, arrivando al punto praticamente di rifarmela lui la cassa...
P.S.: scusa se ti ho offeso, pensavo che "Maestro" fosse sufficiente a delineare il divario modellistico senza urtare la Tua modestia, ma se preferisci si può spaziare dal "Professore" al "Divino", come preferisci...
Registrato dal: 11/10/2005
Interventi: 8205
Da: Roma - Genova
Offline  
Livello: 60
Stiva, posso fare una domanda idiota? Che differenza c'è fra i rivetti bianchi e quelli verdi (che mi sembrano più piccoli di quelli ottenibili con i punzoni) ?
Bel lavoro: mi hai fatto venir voglia di riprendere (senza fare paragoni eh?) il mio BT 7a (https://www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php?g2_itemId=140401)