Registrato dal: 17/4/2008
Interventi: 187
Da: Roma
Offline  
Livello: 12
Piano piano la mia Duesenberg va avanti. Ora mi trovo a dover risolvere un problema. Su alcune foto ho visto che nel vano passeggeri, sulle pareti laterali, le versioni con la capotte rigida, avevano uno specchietto di cortesia circa 19x20cm nascosto dietro due sportellini per proteggerlo (e per non avere quel fastidioso effetto "tunnel" che si crea quando si mettono due specchi uno difronte all'altro. Ora, il mio problema è: simulare lo specchio. Ho fatto un paio di prove e ve le mostro, ma non mi piacciono affatto.
Va bene che, quando l'auto sarà chiusa, sarà difficile scorgerli attraverso i vetri degli sportelli, ma sapere che la realizzazione non è veritiera mi da fastidio. Secondo voi come potrei fare? (la colorazione delle ante è solo per dare una immagine di insieme e riprende quello dell'interno)File allegato:
Registrato dal: 27/8/2007
Interventi: 2201
Da: Meda
Offline  
Livello: 38
Esiste il Bare Metal Foil (foglio di alluminio adesivo) non so se lo conosci già ma questo potrebbe essere un'alternativa valida, costa un pò ma è utile anche per altro...
Registrato dal: 15/10/2007
Interventi: 6489
Da: Roma
Offline  
Livello: 56
le confezioni di cuki alluminio forniscono una buona base di partenza, per il fondo poi una mano di vernice trasparente virata al bluclear e l'effetto finale somiglia ad uno specchio brunito Mauro
-- ho visto cose che voi umani....
non si gioca più perchè si sta invecchiando, ma si invecchia perchè non si gioca più - Chi vola vale, chi non vale non vola, e chi vale e non vola è un vile".
Registrato dal: 17/4/2008
Interventi: 187
Da: Roma
Offline  
Livello: 12
Grazie ragazzi, anch'io avevo pensato all'alluminio per alimenti, ma bisognerà vedere i risultati. Vi terrò a conoscenza delle prove e vedremo se magari ne nasce qualcosa di buono.
P.S.: veramente la soluzione ce l'avrei anche in casa: tanti, tanti, tanti anni fa, una rivista volle sugellare il primo numero con una trovata originale. Mettere in copertina il viso dell'acquirente. Come? disegnando la cornice di uno specchio ovale nel quale era incollato un ovale di plastica sottile, a specchio, che rifletteva l'immagine del lettore. Io la misi da parte perchè pensavo proprio che mi sarebbe tornata utile il giorno che avessi dovuto simulare uno specchio. Solo che non la ritrovo più. Ma il bello è che mi è passata tra le mani proprio qualche mese fa, ma che volete, gli anni passano e la memoria mi gioca brutti scherzi
Registrato dal: 15/10/2007
Interventi: 6489
Da: Roma
Offline  
Livello: 56
anche la casa di Barbie edizione 1984 aveva un foglio di plastica a mò di specchio anch'io l'ho recuperato ma l'ho utilizzato per fare lo stagno del presepe... peccato se no ti spedivo un pezzettino Mauro
-- ho visto cose che voi umani....
non si gioca più perchè si sta invecchiando, ma si invecchia perchè non si gioca più - Chi vola vale, chi non vale non vola, e chi vale e non vola è un vile".