Registrato dal: 3/2/2008
Interventi: 3022
Da: casatenovo
Offline  
Livello: 43
qualcuno di voi mi saprebbe spiegare come si fa x simulare l'acqua in questo modo? onde piccole ma sopratutto l'onda che lascia la nave? che materiale usare?File allegato:
DSCN1889.JPG (Dimensioni del file: 89.42 kb; 82 Hits)
Registrato dal: 3/2/2008
Interventi: 3022
Da: casatenovo
Offline  
Livello: 43
si l'ho letto,bellissima realizzazione ma per la scala 1/700,io devo simularla in 1/35 e dovrei farla come si vede nella foto sopra....non sò se quel metodo vada bene x tutte le scale..anche perche' in 1/700 le onde non si deve piú di tanto lavorarle mentre in 1/35 si...
Registrato dal: 31/12/2006
Interventi: 2135
Da: Medicina - Bologna
Offline  
Livello: 37
Ciao, l'articoletto l'ho scritto io, grazie per i complimenti... Potresti usare il DAS anche in 1/35, magari testurizzandolo con un pezzo di stagnola stropicciato (per increspare il mare) e usare lo stucco fresco per modellare la schiuma... magari dai una base con il DAS e poi lo testurizzi con lo stucco applicato con un vecchio pennello a piccole sezioni.. lavoro lungo, ma di possibile riuscita...
Ciao e grazie ancora
-- Simone Filippone
"Il mio è un modellismo ruspante" "O famo strano?". "Famolo!" (di cosa parlo? di modelli ovviamente!)
Registrato dal: 18/1/2006
Interventi: 374
Da: Pistoia
Offline  
Livello: 18
Non è difficilissimo farla. Io l'ho fatta per il mio dioramino della campagna del pacifico. Nel caso specifico dovevo riprodurre la battigia ma penso si possa estendere la tecnica anche per superfici piú ampie. Ti "linko" la discussione dove spiego come l'ho realizzata. Spero possa esserti utile. CLIKKA
T-28, da quando li ho visti utilizzati io consiglio sempre a tutti i pannelli "effetto acqua" SBM H2O. Con una buona colorazione l'effetto È veramente realistico ed il risparmio di tempo e denaro, rispetto alle altre soluzioni, È indubbio. Inoltre, se vuoi puoi anche riprodurci sopra l'effetto "scia", lavorando con del silicone bianco. Sul sito dell'Essebiemme puoi trovare tutte le info e diverse foto.
Registrato dal: 3/2/2008
Interventi: 3022
Da: casatenovo
Offline  
Livello: 43
X WILDCAT:al das avevo pensato ma il diorama che ho in mente di mare ce ne tanto,il das quando asciuga tende a ritirarsi,non vorrei che usandone su una base ampia mi pieghi tutto..sicuramente devo provare anche perche' mi sembra l'unica soluzione,grazie e complimenti per il diorama che hai fatto.. X ABLEDOG:quelle basette le ho viste di persona ma non mi sembrano un granche,provo ad andarmi a leggere sul sito dell'sbm come si usano,grazie..
Sul numero 126 di Model Time (gennaio 2007) c'era un modellista giapponese che ha realizzato l'ambientazione per la sua Schnellboot con il silicone sigillante, opportunamente colorato e modellato secondo le sue esigenze... se ti interessa potrei inviarti via mail l'articolo
T-28, vai, vai a vederle sul sito (altro che "un granchÈ"....) Un amico in 45 minuti ha fatto l'ambientazione per un modello 1/144 di sommergibile davvero spettacolare. Stò aspettando le foito e appena le avrò e posterò sicuramente.
-- "In ruinis fermissime permanere hoc opus"
» 23/6/2008 14:22
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: