|
 |
|
 |
| |
|
Re: L6-40 Russia 1942 |

Generale di brigata aerea
Registrato dal: 6/5/2006
Interventi: 1847
Da: Parre (BG)
Offline  
Livello: 35
|
|
Grazie per i suggerimenti, almeno so che in linea di massima è accettabile. Stavo pensando ad una ambientazione tipo "mezzo disgelo", con poca neve e l'erba secca che fa capolino qui e là. Io di solito invecchio e sporco i modelli solo quando li ambiento, e quindi la sporcatura adesso è molto leggera, in particolare su cingoli e treno di rotolamento. I manici degli attrezzi sono in legno chiaro, con una spruzzata di bianco "neve" che ora li perde un po'. Le marmitte del L6 ho letto che erano protette con uno strato di isolante e una lamiera esterna. Per questo l'ho interpretata arrugginendo solo l'estremità dello scarico. Da buon aeroplanaro in 1:72, in genere non prediligo sporcature vistose, ma qui gioco fuori casa.... Quando (inchalla) farò la basetta, neve, fango e colature saranno sicuramente da riprendere. Grazie ancora Roberto
-- Roberto Cavallini M.M. 1818 (Matr. M+) "Bisogna ammettere che, nella scala delle futilitá, il fare modelli confina con l'ozio" Samuel Johnson il repertorio completo dei miei modelli in pdf: https://www.dropbox.com/s/jcs39xiwmj095q3/modelli%20realizzati.pdf?dl=0 una selezione sul mio album in facebook: http://www.facebook.com/media/set/?set=a.2271193431958.117207.1612300519&type=1&l=8ba4cd6722     |
|
» 31/5/2008 15:45 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 5 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 5 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|
|