Registrato dal: 15/10/2004
Interventi: 2884
Da: Olgiate Olona
Offline  
Livello: 42
Ciao Milanista. Le foto non si vedono ancora Provo io a vedere se riesco a caricartele....cliccare qui prego...
Allora, ribadisco che mi sembra un buon lavoro. Con il lanciafiamme sulle spalle, rende molto di più. ora dovresti solo girare la mano dx in modo da impugnare la lancia. la posa mi sembra ok. Forse, ma non ho le foto sott'occhio e non ho idea di come lo vorrai ambiantere, quindi potrei dirti una cagata, io girerei un poco la testa.
Buona prosecuzione,
Ciao
-- Massimo TouaregMaria - matr. M+ n.485 Sostenitore dalla Federazione Italiana Guide Africane La pazienza è come un'albero, le radici sono amare, ma i frutti sono dolcissimi (proverbio Touareg) Il sapere è un tronco di baobab. Una sola persona non può abbracciarlo (proverbio senegalese) Dio ha creato i paesi ricchi d'acqua perchè gli uomini ci possano vivere, poi creò i deserti affinchè vi trovassero la propria anima (Proverbio Touareg) Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo (Lao Tze) Se Dio mi dicesse che sto sbagliando...che quello che faccio nn è giusto.... bhè lo ringrazierei del suo punto di vista e saremmo d'accordo sul fatto che io e lui la pensiamo in modo diverso...Sarei sicuramente dispiaciuto per Dio!!!! (il mio amico Einstein)
Registrato dal: 31/5/2004
Interventi: 2393
Da: Bassa reggiana
Offline  
Livello: 39
Bello l'italico guastatore...bravo Andrea!!!...maaaaa l'anellone dietro alle bue bonbole a che serviva????...(...ho lo stesso bubbio...).... Se ti può essere utile posto una foto dell'italico lanciafiamme che un'amico collezionista ha donato al museo di Felonica....
come si può vedere il modello in foto di bombole ne ha tre......magari quelli impegnati sul fronte africano ne avevano solo due......mah........
Un saluto
Stefano
-- Io non ho girato il mondo, ma il mondo ha girato intorno a me.
Registrato dal: 7/5/2004
Interventi: 3749
Da: Milano
Offline  
Livello: 46
Mi ero dimenticato di rispondere. Sano subito il dubbio riguardante il ciambellone:trattasi del corpo cilindrico del lanciafiamme modello 40 che è posto dietro le due bombole principali e dal quale si diparte un cavo che confluisce nella lancia. Nelle foto del wip è simile ad una ciambella perchè non ho ancora chiuso con lo stucco i due buchi In ogni caso per capirci si tratta di questo componente cerchiato in rosso:
Registrato dal: 22/8/2007
Interventi: 4231
Da: Verona/Merano-o
Offline  
Livello: 48
Ohhhh Finalmente!!!!!!!!!!!!!! Proprio caruccio il flammiere....anche se lo vedo un po' magrotto, ma con quel caldo chissà che sudate Però la ciambellina dietro è completamente diversa dalla aprte cerchiata in rosso della foto..sembra orizzontale invece che verticale! Molto bella la lancia.... E bravo l'Andreuccio nostro........ Moh sistema l'inconveniente e via di pittaggio!
Registrato dal: 6/9/2007
Interventi: 265
Da: Predappio
Offline  
Livello: 15
Scusate se mi intrometto, i lanciafiamme '35 e 40 avevano un bombola di gas in pressione e una bombola con miscela infiammabile, aprendo il flusso con la leva alla base della lancia, il liquido spinto dal gas passava nel ciambellone che è una dinamo che producendo corrente elettrica fa scintillare una candela tipo motociclistica nella bocca del lanciafiamme incendiando il liquido , in caso di emergenza vi era un candelotto da accendere sempre nella bocca, da aggiungere un aiutante con borsa e bomboletta ad alta pressione di riserva Saluti PX
Registrato dal: 7/5/2004
Interventi: 3749
Da: Milano
Offline  
Livello: 46
Grazie a Franz per i complimenti ed a PX per le note tecniche che terrò presenti dato che ho in mente la realizzazione di altri figurini dotati di tale arma.
Registrato dal: 11/10/2005
Interventi: 8205
Da: Roma - Genova
Offline  
Livello: 60
Dovresti però tagliare le dita della mano destra e ricostruirle con un po' di stucco in modo che impugnino la lancia . Così sembra che ce l'abbia appiccicata al palmo della mano
Registrato dal: 22/8/2007
Interventi: 4231
Da: Verona/Merano-o
Offline  
Livello: 48
Quote:
Andrea Bertoni ha scritto: Grazie a Franz per i complimenti ed a PX per le note tecniche che terrò presenti dato che ho in mente la realizzazione di altri figurini dotati di tale arma.
Beh... se fai altri lanciafiamme, perc hè non lo duplichi in resina...te ne compro qualcuno!!!!
--
Si vis pacem para bellum ....
I due boss.......
» 15/4/2009 13:27
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: