Registrato dal: 16/6/2006
Interventi: 1096
Da: Sorrento
Offline  
Livello: 29
@Stiva: Quando misi mano alla conversione notai la luce eccessiva ma, anche facendo scendere di più tutto il cofano (i parafanghi sono solidali alle fiancate del cofano) mi sarei ritrovato con una cabina più bassa. Avrei dovuto staccare i parafanghi dal resto della fiancata in resina, posizionarli più in basso e modificarne la curva, tappare in qualche modo il buco tra fiancata del cofano e parafango... Un lavoro che onestamente non mi sono sentito di fare, data l'incertezza sul risultato finale.
@lananda: spero non siano faccine di orrore...
@eolino: uso un buon pennello con setole di martora lunghe, un triplo zero. I graffi soo dati ad acrilico (Vallejo nello specifico) riproducendo il colore di base e, là dove sono graffi più profondi, il metallo (generalmente una mescola di nero e panzergrau). Spero esserti stato d'aiuto
Giuliano, davvero molto bello. Mi piace l'invecchiamento, le scrostature in particolar modo. Tra l'altro sei riuscito a terminarlo prima di andare in pensione, e questo è un gran bel risultato
Registrato dal: 30/7/2007
Interventi: 816
Da: LODI (ex provincia dell'Impero)
Offline  
Livello: 25
Credo che "lavoro superlativo"renda molto bene l'idea....mi piace molto la colorazione mimetica e mi e' piaciuto molto anche come hai dipinto il telaio con relativa marmitta"rugginosa"..ancora complimenti Dan
Registrato dal: 16/6/2006
Interventi: 1096
Da: Sorrento
Offline  
Livello: 29
@eolino: di nulla, chiedi pure se hai altri interrogativi
@Stiva: ah se non ti capisco! Mi hai fatto tornare in mente un Achzarit di un amico, tutto in resina e fotoincisioni di una nota marca. Lo scafo era tanto storto quanto (il kit) costoso. E mancavano pure dei pezzi!! Credo a pieno titolo di poter anch'io ambire alla T-shirt che ho visto girare in alcuni topic
@Bob: grazie per l'apprezzamento, sebbene non è che sia proprio finito finito. E prima della pensione un altro paio di modelli vorrei farli
@Dan: grazie davvero, ma "lavoro superlativo" è un pò eccessivo: sono un modellista rugginoso almeno quanto quella marmitta
Registrato dal: 16/6/2006
Interventi: 1096
Da: Sorrento
Offline  
Livello: 29
Ciao eolino,
il sedile ha ricevuto prima del primer poi un nero opaco a smalto. Quindi un lavaggio molto diluito di pigmento color sabbia. Per finire un vigoroso drybrush con grigio di payne e nero ad olio.
-- Saluti Giuliano
» 28/1/2010 13:52
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: