Giorgio, ti allego alcuni link dove potrai trovare tutte le informazioni sul Cuckoo britannico (non americano come ho erroneamente scritto io e ha giustamente corretto Fabrizio1966)
Il primo link contiene foto del mezzo operativo e un profilo a colori, il secondo contiene un panther G 1/72 con un carrista inglese a bordo (si trova a fondo pagina, sotto tutti gli altri modelli pubblicati). Un bellissimo articolo del modello in 1/35 corredato da numerose foto d'epoca del mezzo reale lo puoi trovare su mezzi Corazzati n° 25 del 2003. Ale Tigre e Stefano si stanno occupando di richiedere l'autorizzazione per la pubblicazione delle immagini su M+. Circa il modello da usare, Giorgio, il Cuckoo era un "G" per cui il Panther "D" della Esci non è adatto. Puoi ripegare sul "G" Revell che è un ottimo kit. La caratteristica peculiare del Cuckoo era...spicciola! Zimmerit originale, stelle americane di riconoscimento, scritta laterale "Cuckoo" (ho cercato le decals in 1/72 ma sembra nessuno le produca e riprodurla a pennello potrebbe essere una bella rogna anche se a giudicare dal tuo ultimo "Lancia", non dovrebbe essere un problema ) e verniciatura in Bronze green inglese (col successivo "aggiornamento" del carro in mimetica a strisce bianche per il sopraggiungere dell'inverno). Non mi risulta fossero state tolte le Mg frontale e coassilae e sostituite con armamento di produzione britannica. Il mezzo era molto logoro a causa dell'intensa attività operativa e per la mancanza di parti di ricambio: basti pensare che i ramponi dei cingoli erano talmente consumati da essere...lisci! Spero che Fabrizio possa aiutarti con dell'altro materiale! Ciao e buon modellismo!
Registrato dal: 9/5/2004
Interventi: 2626
Da: Cittaducale (RI)
Offline  
Livello: 40
Ciao Alan, grazie, come al solito sei stato prolifico nelle info. Spero solo di poter mettere mano al Kit quanto prima................ultimamente sono molto impegnato e pensavo, quando possibile, di poter fare la AB 41 e la "ferroviaria"..................comunque seguirò le discussioni in merito ed intanto mi salvo le info nella cartella "Lavori da fare".................sperando che non sia una di quelle cose "da pensionati"
PS: l'Autoblindata si chiama "Terni Tipo Tripoli"..................se ti sentisse Zenoni
scusami ma i mezzi italiani non sono il mio campo (però i rombi vernicati sulla torretta della Terni erano davvero eccezionali ) Sto cercando di rimediare a queste mie lacune "italiche" col montaggio del Cv-35 della Doc che però mi sta dando qualche rogna per via di un errore costruttivo. Giorgio, hai montato il kit in questione? Mi serve qualcuno che mi dia una mano! Ciao e buon modellismo!
Registrato dal: 9/5/2004
Interventi: 2626
Da: Cittaducale (RI)
Offline  
Livello: 40
................................mi dispiace ma per il CV 35 non posso esserti d'aiuto..........................tempo fa comprai 2 scatole del 33 con l'intenzione di occuparmene subito, ma giacciono nell'armadio insieme alle altre scatole.............................
Registrato dal: 8/5/2004
Interventi: 1705
Da: Perugia
Offline  
Livello: 34
beh alan se il panther cuckoo lo farà giorgio io nn posso farlo perchè se poi ci troviamo concorrenti ad un concorso vincerei io in partenza... quindi visto che sono un cavaliere lo lascio tutto al nostro giorgio!
Marco, per quanto riguardo lo Zimmerit, c'è quello della Part fotoinciso espressamente realizzato per il Panther G della Revell che risolverebbe molti problemi e dimezzerebbe i tempi di realizzazione. Il Cuckoo mi spiace ragazzi ma lo già fatto io! Sembra un incrocio tra un ramarro e uno Sherman è vero, ma ha dalla sua l'elemento sorpresa: una bella foto 60/60 di mia suocera accanto la basetta con effetto devastante sulla giuria. Avvertiti!
Registrato dal: 16/4/2005
Interventi: 8722
Da: OVADA
Offline  
Livello: 62
qualcosa ho letto anch'io... fu catturato dai SEafort Higlanders of Canada, che lo "regalarono" al 145 RAC, quale ringraziamento per il supporto...tuttavia la sua carriera non fu fortunata come quella di Cuckoo, visto che le dimensioni ne impedivano il passaggio sui ponti Bailey, il che in Italia equivaleva alla pratica impossibilità di utilizzo prolungato. Era un Ausf G e apparteneva al I/PzRgt 26. Stante l'impossibilità di un utilizzo "al fronte" il mezzo venne nondimeno valutato alungo e comparato aChurchill e Sherman, mostrando la superiorità del progetto tedesco dal punto di vista tecnico ed operativo...Fabrizio
-- Quote:
From mud, through blood, toward the green fields beyond www.genovaest.com
Registrato dal: 12/11/2004
Interventi: 2880
Da: Firenze
Offline  
Livello: 42
Foto e notizie di "Deserter" compaiono sul già citato numero di "Mezzi Corazzati", su uno di "Wheels & Tracks", su "Panzer in Italy" e su "26. Panzer-Division". In realtà iPanther funzionanti catturati in Italia furono almeno tre (probabilmente quattro), ma nessuno ebbe una carriera intensa, anche se breve, come quella di Cuckoo. All'epoca in cui fu catturato "Deserter" apparteneva al I./Pz.Rgt. 4 (primo battaglione del quarto reggimento corazzato), che solo dal febbraio 1945 (anche se alcune fonti anticipano la data al dicembre 1944) diventò il I./Pz.Rgt. 26.
Registrato dal: 16/4/2005
Interventi: 8722
Da: OVADA
Offline  
Livello: 62
Esatto Sherman,è vero, erroneamente ho messo la designazione assunta moooolto dopo dal I/Pz Rgt 4, quando fu "ufficializzata" la sua affiliazione alla 26 Pz div... Bravo Sherman! Fabrizio p.s., oltre alla zimmerit part, c'è anche un st di conversione Armo che da lo scafo e la torretta con lo zimmerit già inciso! Fabrizio
-- Quote:
From mud, through blood, toward the green fields beyond www.genovaest.com
» 15/6/2005 21:51
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: