| |
|
Re: Tornado IDS & GR.1 1/32 (aggiornamento ultima pagina) |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 10/1/2005
Interventi: 3726
Da: Roma
Offline  
Livello: 46
|
|
Quote: MG42 ha scritto: euro ha scritto: Ho avuto il piacere di conoscere Davide ed incontrarlo in svariate occasioni, secondo me modellisticamente parlando è un alieno (anche se mangia e beve quello che assumiamo noi) ma non credo che succederà mai un fatto silmile......c'è troppa differenza ciao enrico Grazie Enrico per la stima, e per le battute che lasci in alcuni post che mi fanno sempre sorridere Riguardo al "fatto simile", volutamente non ho commentato nell' apposito topic di "addio" e non vorrei iniziare qui una conversazione parallela, per cui vi prego di non continuare sull' argomento, ma dico solo che sono "nato" modellisticamente su internet e poi sono cresciuto qui (su M+), tutto quello che voi definite "alieno" nel mio modo di modellare l' ho trovato proprio qui, in un mondo molto diverso dalla rivista di carta, dove non ho potuto avere uno scambio interattivo con ciò che leggevo e vedevo. Su internet ho semplicemente seguito consigli e guardato tonnellate di foto che mi hanno fatto capire come si poteva provare o applicare una certa tecnica, e fra parentesi (è stato tutto gratis), mi è bastato non essere pigro anche se pensavo di non arrivarci mai. Non di poca cosisderazione che tramite M+ ho fatto tantissimi amici e qualche nemico, e non credo che sulla rivista avrei potuto avere questo grande regalo, pubblicandovi. Per cui tutto quello che posso riversare nel mondo che mi ha cresciuto modellisticamente, ora che sono un pò meno principiante, mi piace rstituirlo semplicemente dove forse può aiutare un qualcun altro a diventare più "alieno" perchè ho visto che la cosa ha funzionato con me. Questo è solo il mio perchè non farei la stessa scelta che ha fatto il buon Girolamo, non voglio assolutamente dire che sia una scelta sbagliata, anzi, se ci guadagna soldi può essere anche molto motivata, solo che non sposa il mio spirito modellistico. Non escludo che si potrà vedere un mio modello pubblicato su carta (anche perchè già dovrebbe essere uscito in America) ma certamente non potrei mai accettare un vincolo nel non "pubblicare" su internet in cambio di un paio di pagine su una rivista. Lo farei solo se avessi la libertà di potermi gestire il mio spazio internet. Ognuno dovrebbe essere libero di fare come vuole, ecco perchè non ho scritto nulla nel topic di addio di Girolamo, lo vedo come un fatto di scelta personale e basta, bella o brutta, positiva o negativa. Con questi presupposti penso che dovrete sopportarmi per un bel pezzo su internet torniamo ai tornado appunto...........
--
 Davide Splendore Kit on the bench in 2018: Clicca sulle foto per visitare le mie gallerie!             
|
|
» 22/6/2009 16:06 |
|
|
|
Re: Tornado IDS & GR.1 1/32 (aggiornamento ultima pagina) |

Registrato dal: 20/3/2006
Interventi: 3759
Da: Pordenone(PN)
Offline  
Livello: 46
|
|
Quote: MG42 ha scritto:
secondo me modellisticamente parlando è un alieno (anche se mangia e beve quello che assumiamo noi)
si...si...è vero, l'ho visto bere immergendo l'indice nel bicchiere, viene da ORK
Tornando seri: certo la curvatura dei condotti è complessa da riprodurre, da qualche parte in rete ho visto un tizio che, non ricordo per che modello( MIG?), aveva creato il condotto pieno in, credo, cartapesta, fatto lo stampo in gesso, aperto, lisciato a dovere e poi colato la resina e ricreato così il "tubo" da inserire nel modello. E' un poco complicato ma credo assolutamente alla tua portata. Vedo di cercare l'articolo e te lo linko.
Un'alternativa restano i teloni di copertura...assolutamente realistici. Ciao max
-- "Niente è piú imbarazzante di osservare qualcuno che fa quello che avevate definito impossibile a farsi" Sam Ewing
 Mi raccomando, visita la mia GALLERIA  |
|
» 22/6/2009 17:31 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|