| |
|
Re: Fante Brigata Sassari 1915 |

Tenente Colonnello
Registrato dal: 23/4/2012
Interventi: 495
Da:
Offline  
Livello: 20
|
|
Allora, prima di cominciare mi sono rifornito di materiale fotografico da internet e, soprattutto, di vari libri e tutorial di modellazione, tra cui la mia vecchia "Enciclopedia di modellismo e diorami" della Hobby&work. Ho stampato una figura del soldatino in scala (visibile in alto nella foto del 91) e poi ho stampato la figura del manichino in proporzione per le misure anatomiche. Ora, un appunto sul materiale che sto usando, la pasta Pryma, come ho detto una sorta di Das. Questa pasta si è rilevata del tutto inadatta al tipo di lavorazione che volevo fare. Come ho già detto, prima avevo fatto delle prove in plastilina, in particolare nella lavorazione dell'occhio, dopo aver posto la pupilla, avevo applicato la palpebra inferiore e poi quella superiore, fondendole con l'incasso dell'occhio. Ora questo tipo di lavoro si è rilevato impossibile con la pasta che utilizzavo. Le palpebre non si attaccavano al resto del viso, nemmeno col vinavil, e quando ho tentato di ammorbidirle con l'acqua... si sono sgretolate! Idem con l'orecchio, che ha un aspetto screpolato... Mea culpa! Avrei dovuto sin dall'inizio usare del materiale più adatto (Milliput o Greenstuff), ma non sapendo se avevo le abilità o meno di riuscire nell'impresa, visto il loro alto costo (almeno in Italia, negli Usa o nella Perfida Albione il costo è accettabile) ci ho rinunciato. Posto qui il lavoro sugli scarponi. Come vedete ho cominciato dalla suola, debitamente proporzionata con la figura, tratta da "L'uniforme grigioverde".  |
|
» 31/5/2022 19:07 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|