| |
|
Hawker Hunter Svizzero da kit Academy + resine PJ in 48 |

Generale di squadra aerea
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 8309
Da: Riccione
Offline  
Livello: 61
|
|
 Cominciamo dalla storia: la Svizzerà acquisì un lotto iniziale di 100 Hawker Hunter nel 1958, 12 erano esemplari F-6 della RAF ricondizionati mentre 88 furono costruiti ex novo. La missione iniziale fu quella di intercettori che relegarono Venom e Vampire all'appoggio tattico.  dal 1963 furono aggiunti piloni subalari esterni per i missili Sidewinder. L'anno dopo fu costituita la Patruille Suisse che utilizzò l'Hunter fino al 1994!  Nel 1974 furono acquisiti altri 30 F.58, tutti FGA.9 ricondizionati oltre a 12 T.68 biposto. L'anno dopo cominciarono le consegne dei Northrop F-5E e l'Hunter passò alle missioni di appoggio tattico, per migliorarne le capacità fu adattato all'impiego di due missili Maverick e con la modifica Hunter 80, dotato di sofisticate ECM e lanciatori di chaff diventando la versione più avanzata mai costruita del bel jet britannico.  Agli inizi degli anni novanta, quando la maggior parte degli Hunter era in servizio con reparti della riserva aerea che si esercitavano solo nei weekend, furono scoperte delle crepe nelle ali di diversi esemplari, la riparazione fu giudicata anti-economica a causa dell'età dei velivoli e nel giro di 4 anni furono tutti ritirati, lasciando proprio alla Patruille l'onore di celebrare 30 anni di impego della medesima macchina.  Tuttavia fra gli oltre 100 esemplari ritirati dal servizio ce n0erano alcuni ancora in grado di volare e furono tutti venduti sul mercato civile, sia in Svizzera che in Svezia e nel Regno Unito, molti di questi volano ancora oggi.  Gli aerei furono consegnati in mimetica standard RAF: BS 640 Extra Dark Sea Gray BS 641 Dark Green High Speed Silver Negli anni da lucidi diventarono semi-lucidi ma sempre ben tenuti, niente salsedine e ripari in grotta evitarono grandi sbiadimenti e invecchiamento. La Patruille utilizzò per molti anni velivoli in mimetica standard, solo negli anni novanta verniciò il ventre in rosso e bianco.  Ci furono inoltre numerosissimi special color, almeno uno per ognuna delle Escadrile. |
|
» 28/5/2022 08:49 |
|
|
|
Re: Hawker Hunter Svizzero da kit Academy + resine PJ in 48 |

Generale di squadra aerea
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 8309
Da: Riccione
Offline  
Livello: 61
|
|
Caro Michele, ti ringrazio molto per il tuo apprezzamento, faccio del mio meglio per dare un contributo fattivo al Forum. Se su alcuni topic non intervengo è perchè non sono un tuttologo e ci sono molti aerei a me sconosciuti.  veniamo alle plastiche e alle resine: il kit Academy (ora Italeri) è molto più vecchio di quello Airfix ma godo di un dettaglio di superficie molto più fine e realistico, la plastica non puzza ed è lucidissima come piace a me, unica pecca la presenza di numerose pastiglie degli estrattori che costringe a carteggiare anche in posti difficili. Ottima la presenza di bei rivetti nei punti giusti un dettaglio da valorizzare e che è mancato del tutto nel kit AIrfix! Qui sopra vedete le fusoliere anteriore con un contenitore per bossoli in resina già installato, come vedete gli svizzeri approfittarono di questi rigonfiamenti per aggiungere anche i lanciatori di CHAFF.  Bisogna poi dire che a me hanno regalato una scatola relativa alla versione FGA.9, ora non conosco il contenuto della scatola precedente, dedicata all'F.6, quello che posso dire è che lo scarico Academi è errato per un F.58 e bisogna tagliare la fusoliera posteriore lungo l'ultima linea di pannellatura per poter aggiungere il nuovo scarico fornito in resina da PJ:.  io sono parecchio cocciuto, non ho voluto usare lo scarico in resina temendo sia un difficile incollaggio delle due semi-valve che un eccessivo peso in coda. Mi sono quindi intestardito a voler montare uno degli scarichi che mi sono avanzati da kit Airfix, il problema è che questo è parecchio più lungo e occorre quindi tagliare un'altra sezione di fusoliera in un punto dove non esistono più pannellature. Nonostante abbia preso misure più volte con strumento elettronico e segnato un alinea con un pezzo di nastro adesivo spesso, il lavoro non è stato preciso e mi ha portato via tutto il pomeriggio, iniziamo male, purtroppo. Nel caso qualcuno volesse seguire le mie orme sconsiglio i pezzi Airfix, usate le resine! |
|
» 29/5/2022 07:00 |
|
|
|
Re: Hawker Hunter Svizzero da kit Academy + resine PJ in 48 |

Generale di squadra aerea
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 8309
Da: Riccione
Offline  
Livello: 61
|
|
Prima di andare avanti devo rispondere a Michele perchè ieri mi sono scordato: ho le decals Aeromaster per fare il J-4021 che si vede spesso elle foto qui sopra. Purtroppo ad una analisi dettagliata le decals mi hanno deluso: ci sono solo due stencils svizzeri: i triangoli DANGER con la scritta in tre lingue che è tutta pasticciata ed illeggibile! Tutti gli altri stencils specifici svizzeri mancano e, purtroppo, erano molto diversi da quelli inglesi contenuti nella scatola. Al momento ho trovato un foglio di rimpiazzo ALPS in un negozio svizzero ma non so ancora se spediscono in Italia, non mi hanno risposto a causa del weekend. Se mi dovesse arrivare mi riservo di scegliere un altro soggetto più variopinto. Aggiungo che l'Hunter era un aereo ideale per le Pattuglie, e quella svizzera fu so l'ultima di una lunga serie: RAF, RNAVY, India, Paesi Bassi, Belgio, etc... A fine anni cinquanta, quando noi si volava sugli F-84F, le Black Arrows della RAF avevano appunto l'Hunter con cui fecero un looping in formazione a 22! La manovra fu possibile perchè l'Hunter chiudeva il looping in metà dello spazio necessario all'F-84F. L'Hunter era anche superiore al più diffuso F-84F Sabre, anzi, nella RAF andò proprio a sostituire i Canadair Sabre che poi rifilarono a noi! A parte le pattuglie acrobatica la sua fama fu un poco offuscata in quanto fu usato in guerra da nazioni con una scarsa tradizione aeronautica dotate quindi di piloti che non riuscirono a dare il meglio. Ad esempio diversi piloti israeliani narrano di dogfight fra Mirage IIICJ e Hunter giordani o iracheni, il Mirage aveva solo il vantaggio della velocità ma gli Hunter erano meglio armati e molto più manovrabili, se i lori piloti fossero stati meglio addestrati per i Mirage ci sarebbero state poche speranze anche perchè erano tempi in cui il missili AIM-9B non centravano quasi mai il bersaglio e bisognava centrare l'avversario con i cannoni come nella WWII. |
|
» 30/5/2022 06:09 |
|
|
|
Re: Hawker Hunter Svizzero da kit Academy + resine PJ in 48 |

Generale di squadra aerea
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 8309
Da: Riccione
Offline  
Livello: 61
|
|
 tornando al montaggio comincia la saga dello stucco! Un po' ce ne vuole per raccordare le parti in resina e quelle in plastica PJ ma, purtroppo, ce ne vuole anche tanto per le parti Academy, insomma, superfici e dettagli molto migliori di Airfix am montaggio che lascia molto a desiderare, decisamente impreciso, peccato!  sotto deve sparire ogni idea di una linea di giunzione perchè dovrò dipingere tutto in alluminio brillante, quindi prima stucco, poi liscio e infine reincido sia pannelli che rivetti!  mentre lo stucco asciugava ne ho approfittato per aprire i numerosi fori delle ali. Questi fori servono sia per agganciare i razzi non guidati, ma nel kit mancano quelli del tipo impiegato in Svizzera ma erano presenti su tutti gli esemplari svizzeri e rimanevano aperti anche quando le slitte di lancio erano rimosse, si vedono bene i fori anche sotto le ali degli esemplari della Patruille Suisse.  le prese d'aria Academy sono molto complesse, ben fatte ma, ancora una volta con giunzioni poco precise e pastiglie di estrattori dove fanno male!  non è infatti facile carteggiare all'interno della presa d'aria ma lasciare un cerchietto tondo ribassato in quel punto sarebbe indecente!  con tanta fatica la sezione di fusoliera posteriore di AIrfix è stata incollata al modello Academy, per fortuna la sezione tonda combacia, invece il raccordo in alto con la deriva è da rifare di sana pianta!  ecco la presa d'aria dopo lunghe ore di carteggiatura...  |
|
» 30/5/2022 06:30 |
|
|
|
Re: Hawker Hunter Svizzero da kit Academy + resine PJ in 48 |

Maresciallo 1^ classe
Registrato dal: 17/7/2008
Interventi: 3678
Da: Pergine Valsugana ( TN )
Offline  
Livello: 46
|
|
Bel lavoro Paolo e ottima scelta del soggetto. Ho anche io il kit Academy e sono molto curioso del risultato finale.... Buona continuazione... Una domanda... la scatola contiene anche le due antenne ai lati del musetto tipiche degli Hunter svizzeri? Ciao Roby -- https://www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=1217636 |
|
» 31/5/2022 07:29 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 3 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 3 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|