Molte grazie Frankie, felice di averti fra i miei lettori!

Decals: magnifiche, senza, film, invisibili ma che fatica! Sono del tipo ultrasottile e necessitano di essere accompagnate sul modello con la carta di supporto, poi appena spostate col pennello bagnato in acqua, se non fate così si arricciano e vi saluto! Non usate ammorbidenti di nessun tipo, almeno finchè non sono asciutte, non servono e impediscono di stenderle per bene! Per la E è stata una mezza tragedia poi mi sono adeguato ed è filato tutto liscio, bisogna anche agire in fretta perchè la colla è molto tenace e in 30 secondi non si spostano più!

ruotino anteriore: il Vallejo nero si è un poco graffiato e dovrò riprenderlo, i cerchioni vanno modificati aprendo dei fori di raffreddamento, almeno per questa versione Mk.51 danese.

portelli e attuatori carrello si montano che è una meraviglia, brava AIrfix, vanno però eliminate le due antenne sul dorso e spostate sotto, cambia anche la forma delle antenne ed ho dovuto autocostruirle

non ripasso i pannelli con il Panel Liner, dalle foto non erano in evidenza

in cima alla deriva va aggiunta un'antenna a filo a V rovescia

dopo il bordo di stacco della coda vanno aperti dei fori su entrambi i lati, le istruzioni indicano il punto dove mettere gli stencils rossi DANGER HOT AIR; da lì farò uscire del fumo sporco sulla fusoliera posteriore.

non l'ho fotografato ma va anche ripristinato il tail bumper che avevo eliminato con tanta fatica all'inizio del montaggio, questo soggetto infatti lo aveva come da scatola

e non rettangolare come avvenne nell'ultimo periodo di impiego

Oggi dovrei riuscire a finire con luci di posizione (non ci sono quelle di atterraggio in quanto era un cacci asolo diurno!!) sedile, collimatore, scaletta e chissà cos'altro, manca poco dai...
Buona domenica a tutti!