| |
|
Re: Il ferroviere pilota Me 262 A-1a 1/48 HB |

General der Flieger
Registrato dal: 13/2/2008
Interventi: 6170
Da: SEREGNO (MB)
Offline  
Livello: 55
|
|
Ciao a tutti Un' altro modello di pixi da seguire dall' inizio alla fine. A riguardo del soggetto anch' io nutro sospetti sulla sua veridicità storica: la scritta che Waldemar Wubke riportava su tutti i suoi aerei era "Im Auftrage der Reichsbahn" (Al Servizio delle ferrovie del Reich") e non come riportato da Print Scale "Ich fliege fur das Reichsbahn" (Io volo per le ferrovie del Reich); inoltre Wubcke durante il suo servizio nel JV 44 (aprile-maggio 1945) pilotava un FW 190 D-9 (Rote 3) con la stessa scritta; non vi è prova che avesse pilotato anche un Me 262. A riguardo delle origini della scritta in questione girano in rete parecchie interpretazioni fantasiose, in realtà essa nacque durante il periodo della Battaglia d' Inghilterra quando Wubcke militava nel 9./JG54 pilotando un Bf 109 E-4 con compiti di scorta ai bombardieri He 111: per direttiva di Hermann Goring (su pressante richiesta degli equipaggi dei lenti bombardieri carichi di bombe che temevano molto i caccia della RAF), i Bf 109 anzichè coprire i bombardieri da quota maggiore erano costretti a stargli molto vicino e poichè i caccia non riuscivano a volare ad una velocità così bassa erano costretti, per mantenere il passo più lento dei bombardieri, a volare a zig-zag; questa tattica era ritenuta da wubcke molto stressante, tanto che non gli sembrava di pilotare un caccia, ma di guidare un treno, da cui la famosa scritta. Alessandro IMMAGINE TRATTA DALLA RETE E POSTATA A SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE MODELLISTICA https://www.asisbiz.com/il2/Bf-109E/JG54-III/pages/Messerschmitt-Bf-109E4-9.JG54-Yellow-5-Waldemar-Wubke-France-1941-01.html  --    |
|
» 1/5/2022 21:43 |
|
|
|
Re: Il ferroviere pilota Me 262 A-1a 1/48 HB |

Registrato dal: 30/8/2010
Interventi: 4121
Da:
Offline  
Livello: 48
|
|
avete tutti ragione , ma scusatemi credo di piu a yellow 6 e loctnize oltre alla monografia della monogram , e poi non si chiamava waldemar , ma Hainrich Wubke me 262 111451 , il fatto che non lo troviate o trovate cose simili come la scritta non dimostra niente , quando mi farete vedere una foto del 262 con scritta diversa e che lo pilotava sto waldemar allora ci credo , e poi la scritta , è su un 109 passeranno anni non credete che possa essere cambiata , insomma non è che io voglia difendere a tutti costi la print scale , la Mushroom model scale Yellow6 pubblicazioni serissime , Loctnize e poi scusate se è poco monogram , ma per ora asisbiz non ha dimostrato nulla
-- |
|
» 1/5/2022 22:10 |
|
|
|
Re: Il ferroviere pilota Me 262 A-1a 1/48 HB |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 3/11/2009
Interventi: 4637
Da: Chioggia (VE)
Offline  
Livello: 50
|
|
I cavi intrecciati e colorati sono una vera bellezza! Ci avevo provato anche io tempo fa ma....li coloravo e quando tentavo di intrecciarli il colore veniva via 😔. Comunque quello che mi preme è chiederti : in base a cosa dici che lo RLM 66 AK è perfetto? Anche io lo usato su alcuni 109 (e ammetto che la qualità di questi AK Real è stupefacente) ma il tono verdaceo mi ha dato più di qualche dubbio sulla sua plausibilitá storica. Ho letto molti commenti e tralasciando chi dice che é del tutto sbagliato e chi dice che é perfetto mi rimane il dubbio che forse il buon vecchio Gunze (e anche i vecchi Aeromaster) avesse un tono grigio senza alcuna punta verdastra più azzeccato. Tu che ne pensi? Ciao -- FranCesco |
|
» 11/5/2022 08:27 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|