| |
|
Macchi M 39 Sc. 1/72 FINITO! |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 3/3/2009
Interventi: 2909
Da: Roma La città eterna
Offline  
Livello: 42
|
|
Esimi Campaign Leader e Vice, dopo la sgobbata in ambito GIS WW1, mi concedete di rilassarmi partecipando a codesta Campagna Racers con questo mucchietto di resina? Nel caso fosse , l'amico DREAM non se la prenderà, per il gemellaggio, del resto sarebbe senza pretese, solo il fratellino " minore" del suo. Il kit l'ho avuto su segnalazione dell'amico Pixi tempo addietro, la ditta a me sconosciuta, lo ha realizzato discretamente con tutti i limiti imposti dalla scala e dal materiale in resina e a prima vista appare di semplice montaggio, ma che comporterà l'aggiunta di qualche dettaglio e prevedo, un uso smodato di stucco. L'idrocorsa M 39 non ha bisogno di presentazioni, alle quali ha già provveduto l'amico DREAM, dato che anche il mio modello rappresenterà anch'esso quello pilotato dal Ten. Col. Mario De Bernardi con il N° 5 che si aggiudicò la vittoria della Sheneider Trophy ( Norfolk Ott 1926). Onde per cui, appena ricevuto il consenso dei capi darò inizio ai lavori.  Ciao Enrico  
-- Matr. 3616 G.I.S. Regia Aeronautica G.I.S. WW I  www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php Campagna Racer 2022 . www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php Campagna Africa 2022 Un modello in scala, come una tela d'autore, va osservato a distanza debita per goderne l'effetto, non al microscopio, pena la delusione. Il modellismo è tecnica, ricerca e conoscenza, non stucchevole apparenza, come passatempo, preferisco i cruciverba. La mia malinconia, è l'assenza di una persona che non posso più avere accanto, ma che mi cammina nel cuore accarezzandomi e aiutandomi ogni giorno a sopravvivere. Colei che amo e che ho perduto non è più dov'era ma è ovunque io sia. |
|
» 18/3/2022 11:21 |
|
|
|
Re: Macchi M 39 Sc. 1/72 |

General der Flieger
Registrato dal: 19/8/2008
Interventi: 6660
Da: Livorno
Offline  
Livello: 56
|
|
Quote: Righettone ha scritto: Esimi Campaign Leader e Vice, dopo la sgobbata in ambito GIS WW1, mi concedete di rilassarmi partecipando a codesta Campagna Racers con questo mucchietto di resina? ... Onde per cui, appena ricevuto il consenso dei capi darò inizio ai lavori.  Embè Righetto'? che te dobbiamo dare il consenso a procedere per un modello cosi? Qualche dubbio sul fatto che sia da corsa? (e tra l'altro perlappunto ero lì che dicevo: ma come mai il Comandante non ha cacciato ancora fuori un improbabile resina inverosimile per inserirsi nel contest? come mai? ed eccheqqua'...!) In ogni caso ho sentito dire che Enrico63 non era convinto che il tuo Macchi M.39 fosse ammissibile nella Campagna Racers e quindi al limite prenditela con lui Buon lavoro!  -- Alessandro ( Matricola M+ = 3315 ) |
|
» 18/3/2022 17:43 |
|
|
|
Re: Macchi M 39 Sc. 1/72 |

Generale di brigata
Registrato dal: 26/8/2010
Interventi: 1749
Da: CARMAGNOLA
Offline  
Livello: 35
|
|
Benvenuto anche da parte mia. Sicuramente cominci dopo ma finirai prima di me visto i tanti pezzi che ti ritrovi nella scatola !! Dai Enrico, comincia pure che ci divertiamo. Mario --  |
|
» 18/3/2022 18:34 |
|
|
|
Re: Macchi M 39 Sc. 1/72 |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 3/3/2009
Interventi: 2909
Da: Roma La città eterna
Offline  
Livello: 42
|
|
Salve giovinotti, ricevuto il permesso di partecipare, mi sono prodigato per informarmi di più sul soggetto in questione e nulla di meglio per lo scopo del fascicolo n° 26 dello Speciale Ali D'italia, che sviscera con dovizia tutto quel che c'è da sapere sugli idrocorsa della Macchi e su coloro che li portarono in volo non senza sacrifici per l'affermazione sportiva della categoria in quegli anni. Dopo aver separato i pezzi dalle materozze ho proceduto alla loro ripulitura che è stata piuttosto laboriosa per farli combaciare il più possibile a conferma che come per il Tavernello, semplice non vuol dire facile, poi come mia abitudine li ho confrontati con i disegni in scala contenuti nel suddetto fascicolo appurando che dimensionalmente risultano abbastanza corretti, non me lo aspettavo ma lo sono anche le ali essendo la sinistra più lunga per compensare la coppia dell'elica. Non è una perfezione, il tutto risulta un po grezzo e necessita di cure. Ho Iniziato dall'angusto abitacolo del quale fortunatamente si vedrà ben poco, aggiungendo un minimo di dettaglio avendolo scavato usando una fresetta, a seguire ho dotato di perni metallici gli elementi da assemblare dove occorre irrobustire le giunzioni, gli anelli per l'ancoraggio ai galleggianti, il perno dell'elica, ho provveduto anche agli scarichi appena accennati e poco altro. L'assemblaggio sarà oggetto del prossimo step. Ciao Enrico Qualche foto commemorativa   Mario Castoldi il progettista    Per le info      -- Matr. 3616 G.I.S. Regia Aeronautica G.I.S. WW I  www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php Campagna Racer 2022 . www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php Campagna Africa 2022 Un modello in scala, come una tela d'autore, va osservato a distanza debita per goderne l'effetto, non al microscopio, pena la delusione. Il modellismo è tecnica, ricerca e conoscenza, non stucchevole apparenza, come passatempo, preferisco i cruciverba. La mia malinconia, è l'assenza di una persona che non posso più avere accanto, ma che mi cammina nel cuore accarezzandomi e aiutandomi ogni giorno a sopravvivere. Colei che amo e che ho perduto non è più dov'era ma è ovunque io sia. |
|
» 27/3/2022 17:45 |
|
|
|
Re: Macchi M 39 Sc. 1/72 |

Capitano di vascello
Registrato dal: 31/10/2009
Interventi: 1187
Da: Rome
Offline  
Livello: 30
|
|
Il nostro Comandante pe rilassasse fa i modelli che a noi ce fanno veni' er mal de testa ! Che te piasse 'n bene Comanda' ! bel fruncoletto rosso, praticamente una supposta de resina! Ti seguo e ovviamente lo faro' dal vivo alla prima occasione. Vai Comanda' ! -- Album  |
|
» 29/3/2022 21:27 |
|
|
|
Re: Macchi M 39 Sc. 1/72 |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 3/3/2009
Interventi: 2909
Da: Roma La città eterna
Offline  
Livello: 42
|
|
Ebbene giovinotti, il risultato eccolo qui, "senza lode e senza infamia" non descrivo come ho proceduto per non infierire, ma confesso che l'assemblaggio è stato piuttosto problematico , unica nota positiva sono le dimensioni abbastanza corrette, per il resto è da denuncia, non fosse altro per la quantità di stucco usato, al frangivento, al radiatore ventrale e ai "radiatori d'ala" ho provveduto io, con nastro adesivo d'alluminio, per le tiranterie ho fatto uso per la prima volta di aghi in acciaio per entomologhi, e a conclusione, con licenza poetica ho provveduto al carrello d'alaggio, in finitura i colori sono stati leggermente antichizzati. Comunque bene o male l'ho terminato e ne sono lieto, mi varrà almeno il nastrino di partecipazione alla Campagna. 😕 n.d.r. Ciliegina sulla torta, è il fatto che ho scoperto in rete che la ditta ungherese SBS a fine Maggio immetterà sul mercato il kit in resina dell'M 39 in 72 e a giudicare dal progetto e ai già presenti in catalogo M 33 e MC 72, si presagisce che sarà un kit notevole, a saperlo prima ne avrei atteso l'uscita per realizzarlo, ma non è detto che non lo farò. Link > www.facebook.com/SBS-Model-Hungary-117380071615729 Sul volume da me consultato, il velivolo illustrato dai profili appare recante il tricolore sul timone verticale cosa che non si riscontra su i tre velivoli in gara, sia sulle foto che sul filmato d'epoca su you tube della A.M. > https://youtu.be/Ihwf-CozNLw?t=208 per cui mi sono astenuto, sembrano essere assenti anche le M.M. ma potrebbero non essere visibili. Ciao Enrico Imprimitura dopo copiosa stuccatura            -- Matr. 3616 G.I.S. Regia Aeronautica G.I.S. WW I  www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php Campagna Racer 2022 . www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php Campagna Africa 2022 Un modello in scala, come una tela d'autore, va osservato a distanza debita per goderne l'effetto, non al microscopio, pena la delusione. Il modellismo è tecnica, ricerca e conoscenza, non stucchevole apparenza, come passatempo, preferisco i cruciverba. La mia malinconia, è l'assenza di una persona che non posso più avere accanto, ma che mi cammina nel cuore accarezzandomi e aiutandomi ogni giorno a sopravvivere. Colei che amo e che ho perduto non è più dov'era ma è ovunque io sia. |
|
» 26/4/2022 16:23 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|