|
 |
|
 |
|
Re: attenzione da 1 marzo 2022 è illegale vendere Humbrol |

Webmaster
Registrato dal: 19/7/2007
Interventi: 10779
Da: Trento
Offline  
Livello: 66
|
|
Quote: Alessandro, io uso il Fine Surfacer Primer della Tamiya, ma mi trovo ancora meglio con il Titans di AMMO, che mi sembra di grana più "fine" e costa quasi un terzo. Grazie comunque a Paolomaglio per l'informazione sugli smalti. Poi ognuno ne trarrà le proprie conseguenze, chi evitandoli, chi indossando una mascherina adeguata, chi respirandoli a pieni polmoni. La discussione sulle patenti e sulle nefandezze europee è interessante, ma mi sembra abbastanza off topic. --  |
|
» 6/3/2022 16:01 |
|
|
|
Re: attenzione da 1 marzo 2022 è illegale vendere Humbrol |

Webmaster
Registrato dal: 28/10/2019
Interventi: 2055
Da: Treviso (TV)
Offline  
Livello: 37
|
|
Interessane segnalazione sul primer, anche perchè avevo il Tamiya in ordine da Giuseppe, potrei sostituirlo con l'AMMO e verificare quel che dici Maurizio P.S. Ringrazio anche io Pierpaolo per la segnalazione, non è la prima volta che da informazioni utili sul mercato e le normative entranti che personalmente trovo molto utili per reindirizzarmi. Anche se in questo caso non mi sarà utile perchè è dall'età del pongo che non uso più gli humbrol in favore degli acrilici per me più facili da gestire. |
|
» 6/3/2022 16:27 |
|
|
|
Re: attenzione da 1 marzo 2022 è illegale vendere Humbrol |

Generale di brigata aerea
Registrato dal: 24/8/2007
Interventi: 1565
Da: Grenoble/Francia
Offline  
Livello: 33
|
|
Luca, uno dei primi colpi agli Humbrol e smalti non lo hanno dato i regolamenti Ue (la CEE non esiste più) ma le tue care (  ) poste di Sua Maestà Britannica che già da anni ne vietano il trasporto. Ho abbandonato le Xtracolors di Hannats proprio per questo .... Tra l'altro credo che tu segua un po troppo certa disinformazione, in quanto praticamente qualsiasi decisione della Commissione richiede un accordo preliminare del Consiglio d'Europa (formato dai capi di governo dei 27) e/o di un voto del Parlamento Europeo. La Commissione non ha alcun potere se non uno di proposizione e di coordinamento. E nella mia esperienza personale, l'amministrazione di Whitehall non è meno ridicola in alcune delle sue decisioni. Nel merito, il meko è una brutta bestia e il suo divieto è una ottima cosa. Anche se i singoli barattolini sono pressochè innocui se usati con ventilazione, cosi non si puo' dire delle fabbriche che li producono; Io impreco su un modello su tre perchè i nuovi acrilici non sono altrettanto buoni ma sinceramente sono un vero passo in avanti per la salute in generale. E fate sempre attenzione a quelli che si diluiscono alla nitro perchè per non tutti si è sicuri ancora dell'assenza di effetti secondari visto alcuni componenti dei solventi. Ciao Carlo |
|
» 6/3/2022 21:26 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|
|