|
Re: Fiat 126 Budapest - Bamako |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2965
Da: Foggia
Offline  
Livello: 42
|
|
Concordo con Grimdall, sul foto facebook dedicato al raid di questa 126 nel 2011, guardando altre foto, non si vede nulla che striscia a terra. Trattandosi di un tondino di ferro che, ad un certo punto, mi sembra che penetri nel vano motore, azzardo l'ipotesi che sia una modifica fatta per tenere sollevato il cofano motore, come si vede in varie foto. È probabile che con gli scossoni questo tondino, saldato forse al fondo dell'auto, lo abbia sfondato e sia fuoriuscito all'esterno! 😮 Certo è che, dal punto di vista meccanico, quel pezzo non servirebbe a nulla. Ciao Gianfranco -- |
|
» 20/4/2022 08:29 |
|
|
|
Re: Fiat 126 Budapest - Bamako |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2965
Da: Foggia
Offline  
Livello: 42
|
|
MA COSÌ CADE IL MITO!! Anche tu cedi alle comodità moderne, dopo aver ritagliato e scolpito di tutto con la carta (igienica, del pane, oleata...basta che sia carta). 😮 Scherzo, ovviamente! 😉 Non ho altre parole per esprimere lo stupore nel constatare la tua abilità nel ricreare la realtà in piccolo... Bravissimo. Gianfranco Pesola -- |
|
» 9/5/2022 14:54 |
|
|
|
Re: Fiat 126 Budapest - Bamako |

Mastro stampatore
Registrato dal: 12/5/2004
Interventi: 1191
Da: Roma
Offline  
Livello: 30
|
|
Gran modellismo, come sempre! Accendo la stampante?  -- Saluti, Eros. |
|
» 9/5/2022 16:53 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|