Buonasera colleghi Campagnoli!
Dopo l'iscrizione vengo a presentare il mio soggetto per codesta Campagna.
Il Sopwith Schneider venne sviluppato dal modello terrestre del Tabloid per partecipare alla seconda edizione della Coppa Schneider, appunto. L'esemplare destinato a partecipare, con Howard Pixton ai comandi, ebbe installato uno Gnome Monosoupape da 100hp al posto dell'80hp di serie con un'elica di diametro maggiorato.
La seconda edizione della Coppa Schneider si svolse nel 1914 nel tratto di mare davanti al Principato di Monaco. Fin dalle prove l'idro di Pixton si dimostrò superiore agli altri concorrenti. Il giorno della gara, il 20 aprile 1914, infatti sbaragliò la concorrenza abbastanza agevolmente, arrivando a doppiare l'ultimo concorrente che ancora resisteva, lo svizzero Burri su FBA. Howard "Picky" Pixton si aggiudicò la vittoria nella Coppa Schneider per lui e per la Gran Bretagna. La storia completa è qua:
https://www.kingstonaviation.org/sopwith-day-by-day/1914.html
Ecco l'aereo al termine della gara con dei fiori celebrativi sui montanti:

Ecco il modello dal quale partirò, anzi i modelli:

La base è il primo modello ad iniezione prodotto da Eduard, sinceramente non un granchè. Non ricordo da dove arriva ma ho anche la versione in vacuform della Airframe, con spessori migliori ma non precisissimo nelle dimensioni. Diciamo che deciderò strada facendo, l'idea di partenza è fusoliera Eduard con ali Airframe. Anche perché lo Schneider di Pixton virava con lo svergolamento delle ali, mentre le ali dell'Eduard hanno inciso gli alettoni della versione successiva che andrebbero "cancellati", al contrario delle ali dell'Airframe.
Le decals dedicate che vedete in foto mi sono state gentilmente "fornite" anni fa da Enrico Bai, che ringrazierò sempre. Ho un dubbio però: secondo alcune fonti la scritta era nera invece che rossa. Hanno anche fatto una replica in Inghilterra (https://www.brooklandsmuseum.com/explore/heritage-and-collection/our-collection/sopwith-tabloid-floatplane-replica) che ha le scritte nere. Studiando le foto però non pare proprio nero:

La foto sopra è ripreso all'esterno della ditta Sopwith, davanti al Thames, dove fecero le prime prove ancora con la cofanatura intera e la prima versione dell'elica. La scritta è in pieno sole ma è molto chiara per essere nera. Altre due:


Che ne pensate? Una di queste ultime sarà l'ispirazione per il diorama, devo solo decidere se impegnarmi con l'acqua o no.
Ai prossimi primi passi!
Ecco il
LINK alla Galleria.
Roby
--
AndRobyMariaLA VECCHIAIA INCIPIT


