Registrato dal: 14/4/2007
Interventi: 293
Da: Palermo
Offline  
Livello: 16
Più che svista, caro Alessandro, io sono sempre più convinto che si tratta di scelte ben precise. Per me che modello solo in scala 1/72, non è la prima volta che mi trovo a beccare il Sig. Hasegawa a produrre stampate con interni passabili ma non futuribili a saluzioni migliorative. È come se volessero ormai relegare questa scala a modellisti alle prime armi e senza pretese, per fortuna il dettaglio esterno resta più che discreto. Ringrazio Paolo lillino per il suo gradimento. 👍
Registrato dal: 14/4/2007
Interventi: 293
Da: Palermo
Offline  
Livello: 16
Buon pomeriggio, grazie per il tuo interesse, Alessandro, spero di non deluderti. Ho finalmente trovato il tempo e il coraggio di praticare l'apertura di accesso ventrale all'abitacolo che, come spiegavo nelle puntate precedenti, era stata del tutto ignorata dal costruttore del kit.
Qui è come dovrebbe stare con l'aggiunta della gondola.
Quest'ultima è stata successivamente trattata con una penna in fibbra di vetro per eliminare giunzioni e segni di estrattori.
Ho infine creato lo sportellino anteriore col solito foglietto in piombo e il materassino del mitragliere con patafix modellato e successivamente colorato in cuoio. Per il momento è tutto.
-- Enio
» 26/6/2022 18:36
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: