|
 |
|
 |
|
Re: Il cimitero degli elefanti - Grafenwoehr, 2017 |

Ammiraglio di divisione
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 2048
Da: Treviso - Mogliano Veneto
Offline  
Livello: 37
|
|
Bellissima foto Silvano, mi devi spiegare come hai fatto a trovarla perchè io son diventato matto concludendo poco o niente... purtroppo NON è lo stesso carro anche se la "posa" è la stessa: probabilmente sono una coppia di relitti e la squadra di fanteria è stata ripresa in due momenti diversi durante un avvicinamento. Epperò è di aiuto perchè fa capire cosa succede sul "didietro"... al netto di quella macchia bianca di difficile comprensione: che sarà mai? --  Andrea Bassetto Tessera Loggia M+ 105 Corazzati moderni in 1:72 nelle mie GALLERIE La mia PAGINA PINTEREST |
|
» 16/1/2022 11:56 |
|
|
|
Re: Il cimitero degli elefanti - Grafenwoehr, 2017 |

Brigadier
Registrato dal: 6/4/2008
Interventi: 1903
Da: Siena
Offline  
Livello: 36
|
|
Se la macchia bianca a cui ti riferisci è quella rotonda (circa) verticale dietro al carro, direi che è semplicemente un pezzo di lamiera con un buco dal quale traspare la neve sul cofano... poi che pezzo sia quello è un altro par di maniche... -- Giacomo "free climber" - GLI ALBUM - matr.3172 - G.M.S. Siena |
|
» 17/1/2022 23:59 |
|
|
|
Re: Il cimitero degli elefanti - Grafenwoehr, 2017 |

Generale di Brigata
Registrato dal: 16/5/2005
Interventi: 1784
Da: Cordenons (PN)
Offline  
Livello: 35
|
|
Quote: grimdall wrote:
Se la macchia bianca a cui ti riferisci è quella rotonda (circa) verticale dietro al carro, direi che è semplicemente un pezzo di lamiera con un buco dal quale traspare la neve sul cofano... poi che pezzo sia quello è un altro par di maniche...
Se la "macchia" è quella, è il foro da dove passa il condotto che porta l'aria dai filtri (montati sui parafanghi) al motore. Saluti, Paolo Fanin |
|
» 18/1/2022 00:22 |
|
|
|
Re: Il cimitero degli elefanti - Grafenwoehr, 2017 |

Ammiraglio di divisione
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 2048
Da: Treviso - Mogliano Veneto
Offline  
Livello: 37
|
|
Mi sono espresso malissimo: sopra l'ex cofano motore si vede un'area bianca di forma geometrica, ma non si capisce se c'entra con il carro o se fa parte dello sfondo... --  Andrea Bassetto Tessera Loggia M+ 105 Corazzati moderni in 1:72 nelle mie GALLERIE La mia PAGINA PINTEREST |
|
» 18/1/2022 09:00 |
|
|
|
Re: Il cimitero degli elefanti - Grafenwoehr, 2017 |

Ammiraglio di divisione
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 2048
Da: Treviso - Mogliano Veneto
Offline  
Livello: 37
|
|
Come al solito le promesse di far le cose semplici non hanno avuto seguito... ed il virus ha colpito di nuovo! Fatto sta che ho fatto stampare al buon Eros una copia ad hoc del mezzo cannone dell'M60. C'è da dire che il pezzo del kit a mia disposizione era un pastrocchio inenarrabile, e rifarlo a manina mi avrebbe fatto tirar giù tutti i santi del paradiso... ecco dunque un pezzo che più aderente di così alla realtà non si può... Purtoppo la resina ha un colore bianco che mal si presta alle fotografie... per il resto ho completato lo scudo del cannone, il vano motore (molto vano e poco motore, citando Elio....  ) e le barre laterali della torre Qui si vede la barra divelta ad una estremità Direi che ci siamo quasi... poche ore di lavoro e posso iniziare a colorare! --  Andrea Bassetto Tessera Loggia M+ 105 Corazzati moderni in 1:72 nelle mie GALLERIE La mia PAGINA PINTEREST |
|
» 15/2/2022 20:36 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|
|