Grazie Luca!
Dove eravamo rimasti?
Dove pensavo di colorare a parte la fusoliera e poi di aggiungere le ali...
E così ho fatto Fusoliera colorata in RLM 78/79 Ak Real Colors (resa e qualità splendida, fedeltà agli "originali" ... da stabilirsi.
Ho colorato la deriva con un Rotbraun il primer dei carri! Ho pensato che magari avevano quello a disposizione ...
E così ho incollato scarichi e armi in caccia senza dover mascherare niente. Che era lo scopo di questo modo di colorare.
Allora ho incollato le ali che vanno al loro posto molto bene.
Sotto nella pancia va un po peggio... ma nient di drammatico.
Poi ho eliminato le fessure con Milliput bianco tirato ad acqua, così non serve carteggiare.
Ed ho colorato le ali ...
Qualche scrostatura e abrasione sulla radice alare ci puo stare.
Quindi ho apllicato le nuove decals Eduard che ho trovato molot, molto valide. La croce non si è rotta togliendo la pellicola. Era così sull'aereo vero ed Eduard le ha riprodotte fedelmente. La rimozione della pellicola è stata semplice e rapida e non ha comportato alcun problema. Si noti che io non ho dato lucido dopo la colorazione perchè gli AK se ben diluiti sono semilucidi ed è bastata una passata di carta a grana 8000 bagnata per rendere la superfice lucida. Così si salva tutto il bel dettaglio del modello.
Ecco la pellicola rimossa. Un Bravo ad Eduard, che cerca sempre soluzioni nuove.
--
FranCesco