STUKA ! Ju 87D Hasegawa 1/32 Aggiornamento 20/2/2022
Air Marshal
Registrato dal: 20/3/2006
Interventi: 7961
Da: West Yorkshire - UK
Offline  
Livello: 60
Ciao a tutti...
Dopo aver sospeso il mio Stuka in 48 ho preso la decisione di andare a "pescare" in mansarda da mio figlio (dove ci sono tutti i miei kit inscatolati) ed ho fatto spesa....
Cercavo un paio di Stuka e sono stato fortunato...li ho trovati entrambi.
Sono stato chiamato dalle dimensioni della scatola in 1/32 ed ho iniziato a cercare un profilo degno delle dimensioni del kit....
Tratto da Kagero Top Drawings N.7: Lo splinter e' il classico 70/71/65 ma sopra hanno spruzzato un altro colore (RLM79 probabilmente), nella fiancata della foto da cui hanno ricavato il profilo la scritta E8 nella fiancata non e' visibile, sto valutando se metterla grande, piccola come da profilo oppure ometterla del tutto...chiederò aiuto ad Ale ABC che mi ha sempre saputo consigliare in modo intelligente...
La sfida e' interessante, prima volta con un kit in 1/32, RLM 79 da dare rigorosamente a mano.....
Passiamo al kit: la bella sorpresa che ho trovato all'interno e' stato un set Big Ed che evidentemente avevo comprato con il modello....ma essendo passato parecchio tempo me ne ero dimenticato.
Ho iniziato con il cockpit, questo il risultato fino ad oggi e se riesco lo chiudo....
Per il momento e' tutto, approfitto per ringraziare Lamb che gentilmente mi ha spedito le parti mancanti del kit in 48, quindi appena ho un secondo penso di riprendere anche con l'altro, doppio appuntamento quindi con le mie porcate....
A presto.
-- Ciao Luca Matricola #1724 (che colori hai usato?)
Registrato dal: 31/12/2016
Interventi: 2003
Da: Castel san pietro terme (BO)
Offline  
Livello: 36
Certo Luca che ti sei scelto una mimetica da niente...della serie facciamoci del male 🤣🤣🤣 ! L' abitacolo è strepitoso, suggerisco però un lavaggio marrone molto diluito (da dare magari a più riprese per controllare l' effetto) sulle cinture per dare un aspetto un po' vissuto. Vai che ti seguo!
Registrato dal: 20/3/2006
Interventi: 7961
Da: West Yorkshire - UK
Offline  
Livello: 60
Grazie Nightfly....
Mauriño: con la mimetica voglio provarci, d'altronde chi non rischia.....Per il lavaggio alle cinture ci siamo appena parlati e ci provo senz'altro....in effetti sono un po' troppo linde...
-- Ciao Luca Matricola #1724 (che colori hai usato?)
Registrato dal: 6/11/2010
Interventi: 1353
Da: Cordenons (PN)
Online!  
Livello: 31
Ciao Luca,stai andando alla grande,lavoro bellissimo,gli interni sono molto ben fatti,complimenti,anche per le belle foto,ma che marca e,ti seguo con interesse.
Registrato dal: 20/3/2006
Interventi: 7961
Da: West Yorkshire - UK
Offline  
Livello: 60
Ciao Daniele e grazie.... Il kit è un datatissimo Hasegawa che per il momento (a parte la plastica piuttosto vetrosa) non sta dando particolari grattacapi ma lo aspetto al varco quando ci sarà la giunzione ali/fusoliera.....spero di no ma in ogni caso se non ci sono problemi noi modellisti (modellari ? ) ce li andiamo a trovare da soli gratuitamente....
-- Ciao Luca Matricola #1724 (che colori hai usato?)
Registrato dal: 20/3/2006
Interventi: 7961
Da: West Yorkshire - UK
Offline  
Livello: 60
Grazie Ale, se hai letto tutto il post ho un dubbio riguardante lettera e numero E8 che nel profilo sono piccoli....
Soluzione 1:Li faccio come da profilo Soluzione 2: Li faccio normali Soluzione 3: Li ometto La soluzione 3 risponde al testo del profilo che dice che E8 non e' visibile nella foto a loro disposizione....
Tu cosa faresti ?
-- Ciao Luca Matricola #1724 (che colori hai usato?)