|
Re: Panzerjager I Italeri 1:35 |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2965
Da: Foggia
Offline  
Livello: 42
|
|
Ti seguo volentieri anch'io. Montai il carro da ragazzo, e ho nell'armadio del modellista un panzerjagër I Dragon, e il carro comando Zvezda. 😉 Questo cacciacarri oltre ad essere il primo di una serie di veicoli interessanti e molto riusciti, fu impiegato praticamente per tutta la guerra, per cui si può realizzare in tutte le "salse". Ciao Gianfranco -- |
|
» 11/10/2021 16:54 |
|
|
|
Re: Panzerjager I Italeri 1:35 |

Generale di brigata
Registrato dal: 6/11/2010
Interventi: 1373
Da: Cordenons (PN)
Offline  
Livello: 31
|
|
Quote: Lamb ha scritto: Interessante modalita' di preparazione alla pitturazione. Attento che questo scafo, da cui Italeri ha ricavato il mezzo base, quello comando e il cacciacarri (come nella realta'), presenta griglie di aereazione spaziate da cui si intravede il vuoto cosmico, devi metterci qualcosa di nero dentro. Seguo sperando in una versione africana, non buttare l'orribile figurino, con altra testa si puo' digerire meglio perche' e' uno dei pochi in posa rilassata con le mani in tasca. Ok Lamberto,vada per la versione Africana,provo a fare la versione D:Panzerjager I,Wehrmacht 605 Panzerjager Abteilung,El Alamein,November 1942. Non so pero che corrispondenza di colore ce per i colori Tamiya,l Italeri indica i suoi,4795AP (FS 36081),4720AP (FS 30475). Non so poi che capoccione sostituire al figurino,quello esistente non va bene? Se posso ti chiedero alcuni suggerimenti,perche sulle versioni africane non me ne intendo poi molto. Grazie mille, Daniele. --  Daniele. |
|
» 11/10/2021 21:57 |
|
|
|
Re: Panzerjager I Italeri 1:35 |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2965
Da: Foggia
Offline  
Livello: 42
|
|
Dall'immenso archivio di Modellismopiù, questo bell'articolo di Daniele Guglielmi sui colori mimetici tedeschi per i veicoli terrestri WW II: https://www.modellismopiu.it/modules/news/print.php?storyid=659 come suggerisce anche l'autore, considera queste indicazioni come una base di partenza, le variazioni sono praticamente infinite. Partendo dal codice RAL ufficiale, puoi cercare su Google la corrispondenza con le vernici modellistiche, o le miscele suggerite. Ciao Gianfranco -- |
|
» 12/10/2021 11:58 |
|
|
|
Re: Panzerjager I Italeri 1:35 |

Generale di brigata
Registrato dal: 6/11/2010
Interventi: 1373
Da: Cordenons (PN)
Offline  
Livello: 31
|
|
Quote: ABC ha scritto: Che bel soggettino! Alessandro Si confermo,bel un soggetto,e fino adesso non ho trovato particolari diffetti,ce da divertirsi nella costruzione. --  Daniele. |
|
» 13/10/2021 14:03 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|