Per ora ho trovato solo una foto dell'aereo proposto dal foglio Italeri ed oltretutto non mi pare abbia l'ogiva rossa. Ad ogni modo mi è venuto un altro dubbio sulle bombe. Quella da 500 kg è quella tedesca o ne esisteva una italiana? Per quelle più piccole inoltre so che ne esistevano di italiane, ma non so se ai reparti di stuka fossero fornite le bombe tedesche per gli apparecchi tedeschi o quelle italiane.
Sono giunto alla conclusione che gli stuka italiani non usassero bombe tedesche, ma italiane. Ho quindi rimosso le bombe più piccole dai loro travetti, perchè erano saldate in un solo pezzo, poi, ho aperto la scatola dell'SM 82 Italeri ed ho trovato la bomba da mettere al posto di quella tedesca. Mi sembra giusta. Voi che dite? Inoltre ho scoperto che gli Stuka avevano nella parte aventarle anteriore un piccolo vetro da cui si poteva vedere verso il basso dall'abitacolo. Il kit non lo ripropone, quindi la bomba è necessaria a mascherare la sua assenza.
Ecco gli avanzamenti. Non credo che il colore che ho usato per obliterare sia quello giusto. Purtroppo il verde scuro della regia è simile a quello della Luftwaffe; non mi piaceva l'idea di avere la stessa tonalità e quindi mi sono avventuratò in quest'orrore. Vi allego le foto (inserite a puro scopo di discussione modellistica sia qui che nella mia galleria) per vedere alcuni riferimenti. Il libro è molto bello, pubblicato negli anni settanta, parla della Regia nei balcani e nel fronte orientale con foto interessantissime.
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 8281
Da: Riccione
Offline  
Livello: 61
Ciao Francesco, in effetti hai usato un verde troppo chiaro e anche la posizione non è corretta, le croci devono essere spostate più verso il bordo d'entrata dell'ala, però sei fortunato: le tue croci sono troppo piccoline, puoi facilmente ingrandirle andando nella direzione giusta:
non ti preoccupare se il verde italiano stacca poco dalla mimetica, era proprio quella l'intenzione!
Grazie ai vostri consigli ed ad un ottimo libro fotografico sulla Regia nei Balcani trovato in biblioteca mi rimane ora solo un problema: di che colore erano le bombe da 250 kg italiane? Grige, verde oliva o con la èarte anteriore in verde e la posteriore in grigio? Ho trovato foto discordanti, ma tenderei per il verde.