Ciao Mauro grazie , troppo buono! ... di sicuro una cosa che proprio non mi riesce riprodurre è la stessa inseguita per tanto tempo da Cagliostro e altri alchimisti; trasformare il piombo in oro !
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6887
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 57
Bella la riproduzione del marmo, E se gli dai un apassata di lucido?
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
In fase di ultimazione
Ultimi lavori Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Ciao Enrico grazie! Si si darò una passata di lucido ma lo faccio tutto insieme alla colonna al centro della bifora che è in marmo grigio e la transenna che vorrei fare in marmo Trani
Registrato dal: 5/12/2019
Interventi: 1061
Da: Torino
Offline  
Livello: 28
Bravo Gianfranco, Stai rispolverando delle vecchie tecniche pittoriche che erano anni che non ne sentivo parlare. Ormai quasi tutti usano il computer come se risolvesse tutto, ma è bello rispolverare cose del passato. Personalmente preferisco disegnare a mano perché mi da più soddisfazione e controllo tutta la situazione. Stai facendo un bellissimo lavoro. Complimenti
Ciao jEnrique61 grazie mille! Siamo sintonizzati sulla stessa frequenza, anche a me piace usare gomma e matita e se il progetto è un po più "tecnico" squadra e compasso ...personalmente ( e massimo rispetto per chi fa diversamente) il computer lo trovo "standard", mentre la mano libera , la tecnica che usiamo per fare una determinata cosa , parla di noi della nostra personalità ,rendendo quella cosa unica e personale, indipendentemente dal risultato che si ottiene, bello o brutto che sia non importa, l importante è che sia nostro